Relazione

 1      1|      onde le genti ignoranti gli crede; ed essendo costoro la maggior
 2      1|        tutti umiltà, nessuno gli crede e anzi mostrano d'esser
 3      1|        favore l'ha sostenuto. Si crede non sia per aver la terza
 4      1|        d'esser pieno di vanità e crede esser cagione di gran sospiri
 5      1|       altrettanto di quel che si crede, mi convien dire che non
 6      1|           suoi figlioli. V'è chi crede che quand'ella si fece cattolica
 7      1|       uomini per ciascheduna. Si crede però che tal riforma non
 8      1|     Guinea, cacciandoli (come si crede, per ordine del re, benché
 9      1|          ciascuna delle parti si crede vincitrice, rispondono che
10      1|     sente quanto c'è e quanto si crede di nuovo, o vero o falso
11      2|     gente più bassa, in cui ella crede meno di virtù per resistere
12      2|   pensiero d'un certo autore che crede aver trovato una spezie
13      3|        fabbrica de' vascelli, si crede che ciò darà causa a una
14      3|      servito in altre guerre. Si crede che tal sorta di gente abbiano
15      3|          se non vi è lei, perché crede di non poter vivere senz'
16      3|        appresso si parlerà. E si crede che una delle ragioni della
17      3|      della medesima corona; e si crede che Herman Fleming, senatore
18      3|         Ad ogni modo, ciaschedun crede che con essa seco si sia
19      3|        ma inclinato a quello che crede vantaggioso al suo paese;
20      3|       del suo sapere come perché crede di potere intendersi meglio
21      3| condottagli di consenso, come si crede, di Brita Allertz, sua madre.
22      3|          è un pover uomo, che si crede bello perché altra volta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License