Relazione

 1      1|        tirannia del papa e del re, averebbe qualche vantaggio, se non
 2      1|           alla superstizione, onde averebbe per avventura <meno inclinazione>
 3      1|          bella materia di giovane: averebbe desiderato di metterli attorno
 4      1|           mano e di cui si fida. L'averebbe fatto conte, ma egli non
 5      1|         scannarlo in terra; il che averebbe<ro> fatto se gente del suo
 6      1|          politico del mondo, e che averebbe desiderato in lui maggior
 7      1|           in considerazione quanto averebbe dato che dire una siffatta
 8      2|        ballo in casa Madama, che l'averebbe sodisfatto. Così fece, ed
 9      2|            di m.r d'Hedouiville, e averebbe potuto seguitare se m.r
10      2|          camminare per misurarlo), averebbe a battere intorno a trecento
11      3|            leggi. Se fusse vissuto averebbe forse mostrato questo bel
12      3|             perché il re di Svezia averebbe allora comodità maggiore
13      3|   soggiogata che questa fosse, non averebbe di chi temere che l'investisse
14      3|          quel Regno a suo modo, ed averebbe Carlo potuto allora perfezionare
15      3|         quale la spesa delle legna averebbe a farsi tutta o quasi tutta
16      3|          si troverebbe intrigato e averebbe de' fastidi a salvarsi.
17      3|           con questa comunicazione averebbe una scuola per migliorarsi,
18      3|           se ne partì.~ ~La regina averebbe sposato il conte della Gardie,
19      3|           per un usurpatore, e che averebbe lasciato sufficientemente
20      3| inclinazione della regina, ella gl'averebbe posto in capo la corona,
21      3|         sebbene v'è chi dice che l'averebbe resa senza Helmfelt. Dopo
22      3|         per altro il cancelliere l'averebbe resa; il fatto si è che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License