Relazione

 1      1| sensibilissima ai piaceri; ma, o sia virtù o dapocaggine, non solamente
 2      1|             per dar ricetto ad altre virtù, fuori che a quella della
 3      1|          religione, ornato di quelle virtù morali che hanno reso illustri
 4      1|             pieno di vizi e pieno di virtù. Da giovane rovinato nel
 5      1|         alcuni non nascere in lui da virtù, ma da abbandonamento d'
 6      1|             potrebbe anche ridurre a virtù se nascesse tutta in lui
 7      1|            questi generi s'operi per virtù, ma attribuiscono ogni virtuosa
 8      1|          vane per accreditare la sua virtù, la stessa moderazione ond'
 9      1|            solamente ingiuriosa alla virtù della regina, ma anche al
10      1|             se si muovessero per una virtù interna solamente dal mezzo
11      1|              non creder in lui tanta virtù quanta ne bisognerebbe a
12      1|              è stata sempre di somma virtù e di somma saviezza co'
13      1|          concetto che io avevo della virtù di questo degno ecclesiastico,
14      1|        povertà di spirito, e non per virtù, la moderazione nelle donne.
15      1|         autorità che ella ritiene in virtù del suo primo stabilimento,
16      2|            in cui ella crede meno di virtù per resistere agli inviti
17      2|   rappresentanti tre Grazie, o siano virtù, locate talmente in triangolo
18      2|             ella pretende da esso in virtù della pretesa separazione
19      3|               che 'l preteso reo, in virtù delle leggi del Regno, merita
20      3|          leggere, si sia trovato, in virtù degl'angioli bianchi, sapere
21      3|            signora, savia e di somma virtù, che ha sempre teneramente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License