Relazione

 1      1|       il padre, se gli butta ai piedi, gli mostra il ritratto
 2      1|       di timore se gli gettò a' piedi e piangendo gli dichiarò
 3      1|         del corpo seguitavano a piedi la carrozza del re, con
 4      1|        tanto a cavallo quanto a piedi, avendo quasi ciascuna di
 5      2|   vestito degli abiti reali, a' piedi del quale, per dinotare
 6      2| lustrante che vi si sta male in piedi; i muri fin'all'altezza
 7      2|    calcole ma si travagliano in piedi ad alto liccio (come dicono),
 8      2|      getto d'acqua d'ottantasei piedi d'altezza. Questo è nel
 9      2|        tempo debito levatisi in piedi hanno ascoltato diverse
10      3|    Questa disputa sta sempre in piedi; è ben ver che i re sono
11      3|      legna non a giacere, ma in piedi e che si servono di quella
12      3|    fazzoletto al naso e sotto i piedi tenendosi pelli d'orso per
13      3|       di pace, molte milizie in piedi, le quali consistono in
14      3|      sempre una grand'armata in piedi e sì perché vi sono molti
15      3|      trovavano per la guerra in piedi, per farsi sovrano, sì come
16      3|         che ancora si vedono in piedi dove chiamano auditorio
17      3|        unghie grandi tanto agli piedi quanto alle mani, essere
18      3|          il re in tal caso va a piedi. Dietro a tutti vengono
19      3|      esercizi militari, tanto a piedi quanto a cavallo, squadronare
20      3|     principessa se gli buttò a' piedi in ginocchioni ed impetrò
21      3|   stanza, con legna che arde in piedi~ ~Tav. 19. Piccola nave
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License