Relazione

 1      1|         freno non opera ciascuno ama naturalmente di mettersi
 2      1|     tutto quello ch'è negozio ed ama con trasporto di genio tutto
 3      1|          lui. S'aggiugne ch'ei l'ama per la sua bontà e, sebbene
 4      1|     forza né tutto per elezione. Ama la moglie, ma non l'idolatra
 5      1|    sapere; ma la sua natura, che ama più le pratiche di persone
 6      1|    mercedi, s'ingerisce di poco, ama il riposo: ha l'ambizione,
 7      1|         del reggimento scozzese. Ama ed intende ogni sorte di
 8      1|    danarogrand'applicazione. Ama dunque di concludere e di
 9      1| benevolenza tra gli uomini e che ama straordinariamente le donne.~ ~
10      2|     disse finalmente che il re l'ama, perché veramente è persuaso
11      2|         che niuno più di Colbert ama la sua persona e meno la
12      2|    apparenza piuttosto infelice, ama la conversazione de' letterati,
13      3|          scherzi; ond'è che egli ama i cavalli, ama i cani, ed
14      3|          che egli ama i cavalli, ama i cani, ed ama coloro che
15      3|          cavalli, ama i cani, ed ama coloro che han la mina a'
16      3|    senato e dell'antica nobiltà, ama li costumi antichi, odia
17      3|   costumi antichi, odia i nuovi, ama gli Svezzesi e Finlandesi
18      3|        Si diletta di molte cose: ama i libri ed i letterati,
19      3|     insomma ha da dare a ognuno. Ama i figliuoli, ama la moglie
20      3|         ognuno. Ama i figliuoli, ama la moglie e da essa è corrisposto,
21      3|        che sa maneggiare il suo. Ama la moglie, quantunque non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License