Relazione

 1      1|            in Inghilterra, dovendo passare per le sue mani tutte le
 2      1|    famiglie, poiché quelle debbono passare sotto il sigillo grande
 3      1|       benché allora gli convenisse passare il mare per la fretta che
 4      1|      screditarlo col re, facendolo passare per filosofo: onde, toltone
 5      1|            sua religione, ma non a passare in Italia: onde per mantenimento
 6      1|            una vedova e il vedersi passare innanzi dal cugino nel favore
 7      1|            e tra le Portughesi può passare più di un temperamento straordinariamente
 8      1|         Poco avanti aveva lasciato passare il Ruyter con una piccola
 9      1| Westminster al Ponte, l'istesso. A passare il Ponte, se fusse per due
10      1|           dir raro e che meriti di passare il fiume, come si fa per
11      2|            com'egli pretese di far passare per un esempio di rara moderazione
12      2|            non solo perché bisogna passare tutto il cortile per trovarle,
13      2|          le scale potesse l'occhio passare a vedere tutto il piano
14      2|       sodomita discreto l'ha fatto passare, senz'avvedersene, per truffatore
15      2|   soggiunto, «voi me la volete far passare una finezza con mia sorella,
16      2|          ancora è un luogo che può passare tra le cose notabili di
17      3|           quale pretese poi di far passare per una dependenza indispensabile
18      3|            stima. Poiché, oltre il passare per le loro mani tutta quella
19      3|           Inghilterra, il quale fa passare per panno meglio lavorato
20      3|          hanno passati o che devon passare: poiché in molte province
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License