Relazione

 1      1|         di religione, distolse la mente del re dall'esecuzione de'
 2      1|         sua massima inganno della mente, ma affettamento dell'ambizione,
 3      1|    svelarono in quest'affare alla mente giovenile del duca, furono
 4      1|          imperio: ed ha sempre la mente, com'una cera, presta a
 5      1|    obbediente all'elezione di una mente intrepida, e non ci avesse (
 6      1|          in lui da elezione della mente, senza che vi avesse alcuna
 7      1|          dell'animo, senza che la mente agguagli con alcuna dote
 8      1|          un solo. M'era uscito di mente il soggiugnere ch'egli è
 9      1|        vascello.~ ~Mi uscivano di mente le due case di Hangrinton
10      2|       disse maraviglie e recitò a mente alcuni brandelli di sue
11      2|          servito a confondermi la mente che ad appagarmi la curiosità;
12      2|           è al presente uscito di mente, ed egli si trova ora vagando
13      2|           durato fatica a tener a mente il suo nome. Versaglia è
14      2|          gusto mal avvezzo e ogni mente, per ripiena che sia di
15      2|           e nulla ad affaticar la mente, così non v'è né statue
16      2| inventario, è impossibile tener a mente e raccontare.~ ~Mi scordavo
17      3|      particolarità che vengono in mente a chi pretende di far passar
18      3|          pretende che consista la mente del re, che sempre è un
19      3|        non con il corpo ma con la mente, la quale, secondo il lor
20      3|      tratto tutto il catechismo a mente, e che quando era interrogato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License