Relazione

 1      1|          stretto, onde il mento ne rimane aguzzo: la bocca è grande
 2      1|         pieno di coraggio, che non rimane in lui alcun luogo per dar
 3      1|           averlo veduto in viso ne rimane ingannato. Per descriverlo
 4      1|         quel poco di fiato che gli rimane sbatte l'ali e canta la
 5      2|     toscano, dorico e ionico, egli rimane assai più basso di quello
 6      2|           fuori della tela. Questo rimane piatto e appiastrato, quantunque
 7      2|  proseguire dal re nella parte che rimane per mano dell'istesso pittore
 8      2|            le quattro porte, e uno rimane tra il vano delle due finestre.
 9      2|        stanzone dell'audienza, che rimane (come già ho scritto) in
10      2|            grande per lo lungo, ma rimane stretto, e l'architettura
11      2|            loggia di cui una parte rimane scoperta ed è piena di vasi
12      2|        fondo di ciascuno dei quali rimane una profumiera. Bellissimi
13      2|       sostegno del candeliere, che rimane alto da terra una testa
14      2|           al fiume, lungo il quale rimane un bellissimo passeggio.
15      2|         lor barche dalla parte che rimane aperta dei casellini, e
16      2|         maggior lato del triangolo rimane opposto all'entrata), l'
17      3| trattandosi del governo di Svezia, rimane occultata sotto 'l misterioso
18      3|      Olanda e coll'Inghilterra. Mi rimane ora d'accennare il traffico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License