Relazione

 1      1|       nemici esteriori, l'armano a misura della necessità, e amano
 2      1|       prestata ai vescovi; anzi, a misura ch'egli favoriva il partito
 3      1|            e in questo caso non ha misura nel dare. Le sue inclinazioni
 4      1|          onnipotente, e che non ha misura nella forza delle sue parole
 5      1|           dire il vero, passa ogni misura e vince ogni fede la prodigiosa
 6      1|          la quale non ha regolamisura nelle sue voglie: tutto
 7      1|         per ordinario non ha altra misura che la sua discrezione.
 8      1|         che a portarlo in sacca, a misura del calore ch'ei sente s'
 9      2|             tutti tagliati sur una misura, ma lasciati quivi sciolti
10      2|     finestre fatte alla lor giusta misura nei fogli reali onde tutti
11      3|         regolare, il che egli fa a misura delle contingenze che corrono
12      3|          più vi si stabilirà, ed a misura secondo che il re anderà
13      3| particolari, i quali partecipano a misura della parte che hanno sopra
14      3|           bisogna che vadano senza misura e discrezione. Ma non si
15      3|       dalle nove fino a dodici per misura e, ne' luoghi che abbruciano
16      3|      scolari (che sono insolenti a misura del temperamento gotico)
17      3|         ricchezza: di qui è che, a misura che la vecchia nobiltà affaticata
18      3|          quivi all'altra posta, la misura della strada sino a quarti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License