Relazione

 1      1|          il rendersi necessari col tener il re in continua apprensione
 2      1|            qualità del suo sangue) tener sotto abbastanza gli spiriti
 3      1|        dove egli entrava, d'aver a tener moglie eretica in Italia,
 4      1| galantuomini, segretamente e senza tener la puttana sotto il baldacchino».~ ~
 5      1|          sul mare hanno dal re per tener tavola aperta a tutti i
 6      1|            ciò per la necessità di tener in briglia il paese, per
 7      1|           mercé della necessità di tener quieto quel Regno, dove
 8      2|             facendo professione di tener ragguagliata V.S. di tutto
 9      2|            di veder tutto da sé, e tener la scrittura con tal chiarezza
10      2|       pesce non ho durato fatica a tener a mente il suo nome. Versaglia
11      2|            di stipo, e di stipo da tener in camera di dame. Il color
12      2|           può pretendere dalla sua tener'età. Di qui son andato da
13      2|          inventario, è impossibile tener a mente e raccontare.~ ~
14      2|            S.M., oltre a quello di tener in continuo esercizio le
15      3|         economi i quali, invece di tener bassa e corta la vigna nuovamente
16      3|          da' contadini destinati a tener la posta, e si paga un cavallo
17      3|         uffiziali e soldati, e col tener corte bandita mostrava apparentemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License