Relazione

 1      1|  guerra e lasciandoli tutto l'arbitrio di non voler per sé e di
 2      1|     morte naturale di essi ad arbitrio del proprio genio o piuttosto
 3      1|  quali può egli tassare a suo arbitrio. Egli però si vale con gran
 4      1|      di tutta era in suo solo arbitrio, egli nondimeno, contento
 5      1| pigliano però qualche maggior arbitrio che non fanno gl'Inglesi
 6      3|    cerca sempre di condurre l'arbitrio e l'avere de' sudditi: l'
 7      3|      e l'avere de' sudditi: l'arbitrio, acciò che sostenga appresso
 8      3|     leggi non prescritta dall'arbitrio e dall'educazione del padre,
 9      3|      lasciarlo impegnare a un arbitrio per tenerlo a freno in un
10      3|    quali e il loro soldo è in arbitrio suo il regolare, il che
11      3|   alle sue truppe, essendo in arbitrio d'un nobile il dimezzare
12      3|  stati, se non in quanto è in arbitrio de' padroni l'esiger talvolta
13      3| bagattelle da tassarsi più ad arbitrio che non sono i panni ed
14      3| Arcangiolo, potendo allora ad arbitrio aggravar la mano sopra l'
15      3|       figliuoli, giacché è in arbitrio d'ognuno per questa via
16      3|    averebbono posto in mano l'arbitrio delle cose, se ella fosse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License