Relazione

 1      1|        uomo insomma adorato dal popolo e amato e applaudito dalla
 2      1|    cariche è stato lacerato dal popolo, stimato affatto senza religione,
 3      1|     fatto fissare gli occhi del popolo e della plebe ignorante
 4      1| sentimenti e le convenienze del popolo. Anche la proposizione delle
 5      1|         esser ragunato di molto popolo, vengono due galli, portati
 6      1|  vengono altri galli, finché il popolo dura a chiedere. Per entrare
 7      2|         figurata per quella del popolo ebreo nel deserto, antico
 8      2|     benedizione di Dio sopra il popolo ed ognuno è stato licenziato.~ ~
 9      2|    benedizione di Dio sopra del popolo. Ritornato a Parigi son
10      3|      della Svezia, sì perché il popolo è proprissimo per la guerra,
11      3|      che quello del soldato. Il popolo è proprio per la guerra,
12      3|       che per natura sua questo popolo sia bellicoso, non riconoscendosi
13      3|      mirasse l'inclinazione del popolo: onde, se costrignessero
14      3|       inferno. Per mantenere il popolo in fede e devozione degl'
15      3|       spettacoli o radunanze di popolo, se non per occasioni di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License