Relazione

 1      1|         millantatore d'ogni suo pensiero, appena concepiva una cosa
 2      1| presentemente è fuora di questo pensiero. Questo giovane è stato
 3      1|        Gereest, che si prese il pensiero di metterla in salvo, profittando
 4      1|      discorreva che egli avesse pensiero di comprarle un palazzo,
 5      1|       delle nuove, parve che il pensiero si raffreddasse: ed a me
 6      1|       che non invidia e maligno pensiero le farà tralasciare, ma
 7      2|    morte del re Luigi furono in pensiero di richiamarlo per governatore
 8      2|      non è stato men felice nel pensiero che nell'esecuzione di quest'
 9      2|        cui non v'è chi si pigli pensiero alcuno. Il cortile del collegio
10      2|       invisibili. L'altra è del pensiero d'un certo autore che crede
11      3|      presente senza molto darmi pensiero dell'erudizione delle cose
12      3|      regalibus. Deve essere suo pensiero che le spese bilancino l'
13      3|     assessori. E questo è stato pensiero del cancelliere vivente.~ ~
14      3|        confini ed il commercio, pensiero chimerico del cancelliere.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License