Relazione

 1      1|    depende dalla violenza delle congiunture) a regolare con tal discreto
 2      1| condotta dall'opportunità delle congiunture. E che sia il vero, le ricchezze,
 3      1|      potersi prevedere in quali congiunture egli sia per correre; e
 4      1|         se nella violenza delle congiunture gli conveniva lasciare indietro
 5      2|        duca di Savoia in queste congiunture per intraprendere <qualcosa>
 6      3|         talvolta si danno delle congiunture nelle quali, credendo egli
 7      3|         tempi, de' casi e delle congiunture. Torna anche in favor del
 8      3|    minore l'autorità secondo le congiunture de' tempi e l'abilità delle
 9      3|       ma si provvede secondo le congiunture); il generale dell'infanteria,
10      3| creature, essendovi ogni giorno congiunture per tenersi sempre, anco
11      3|       danaro. Solo dunque nelle congiunture presenti i Franzesi possono
12      3|        secondo l'esigenze delle congiunture, come ha sempre proccurato
13      3|         14)30.~ ~Fuori di simil congiunture non si sa quel che sia conversazione,
14      3|       in quando, più secondo le congiunture che <per> vizio: briaco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License