Relazione

 1      1|           quando anche fosse nemico capitale del re. Siede questo alla
 2      3|      popolata da ventimila persone, capitale di quel Regno, benché senza
 3      3|            tanti, non potendosi far capitale presentemente di più di
 4      3|           interessi, e le paghe del capitale di molti debiti che non
 5      3|           raddoppiarono ogn'anno il capitale, finché, venendo loro somministrato
 6      3|           sette anni, basterebbe un capitale di trentacinquemila lire
 7      3|             ancora dell'avere e del capitale.~ ~Hanno ora gli Svezzesi
 8      3| sessantamila scudi, e può far certo capitale di duecento scudi la settimana
 9      3|             giudichino da farne più capitale per piazza di guerra che
10      3|            sopra il pubblico sta in capitale, poco importandogli pagar
11      3|        stato forzato risolversi far capitale di Duflon, come fa sino
12      3|         minuto, perché, avendo poco capitale e la mercanzia sempre debita
13      3|              e l'incendio di Scara, capitale della Vestrogotia.~ ~Non
14      3|             il suo figliuolo, su 'l capitale che faceva dell'autorità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License