Relazione

 1      1|      uscì di Lisbona, in sulle braccia della regina, invaghita
 2      1|         ma in ogni gesto delle braccia e delle mani, in ogni atteggiamento
 3      1| altrimente che sostenuta sulle braccia di due bellissime damigelle.
 4      1|       una tavola tonda, di sei braccia incirca di diametro e intorno
 5      2|    muri fin'all'altezza di due braccia son soppannati d'asse, che
 6      2|       passetto romano, che son braccia fiorentine , tutti contorniati
 7      2|       sono eretti, e due nelle braccia della croce, le di cui cappelle
 8      2|   sopra un piedestallo: con le braccia stese in aria reggono il
 9      3|     del quale una pezza di 100 braccia ricresceva fino a 120 e
10      3|        se ci è una pezza di 60 braccia e che sia espressamente
11      3|       l'aprile, che è alto due braccia, è molto fallace, avendo
12      3|    pietroni alti quattro e più braccia, ove è intagliata la cifra
13      3|     che sono alte sette o otto braccia, ed in cima vi fanno gli
14      3|        dice che morì nelle sue braccia: in risguardo alla sua famiglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License