Relazione

 1      1|         in essa qualche spirito d'ambizione; e portò la congiuntura
 2      1|    pentimento o da amore, ma dall'ambizione o dall'interesse. E questa
 3      1|       mente, ma affettamento dell'ambizione, che non vuol mostrare d'
 4      1|      interesse o la malignità o l'ambizione le somministri. Ad ogn'altro
 5      1|         poco, ama il riposo: ha l'ambizione, al pari dello spirito,
 6      1|        non si cura di nulla, niun'ambizione, indifferente a ogni avvenimento
 7      1|        corona. Egli però, senza l'ambizione della corte, trova di che
 8      2|           e sé solo idolatra dell'ambizione di ben servire il suo principe,
 9      3|     cattivo alla buona scuola e l'ambizione dell'inventare non cedendo
10      3|           gli Svezzesi che la sua ambizione andava più in  del semplice
11      3|       allora scopriva meno la sua ambizione e che era più plausibile
12      3|   ristringendosi qui tutta la sua ambizione e replicando spesso: «Quando
13      3|          riman soddisfatta la sua ambizione: non vede il re che di rado.
14      3| artiglieria del Regno. Ebbe grand'ambizione di diventar senatore, cosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License