Relazione

 1      1|          eterni, per goder così dei frutti che renderanno molt'anni
 2      1|     discrete per lasciarli godere i frutti della loro industria. Avanti
 3      1| profumatamente, metà per ragion de' frutti dotali e metà per pensione
 4      1|            e d'estate ogni sorte di frutti. Si recita il giorno, dalle
 5      1|          accelerare la maturità de' frutti, ed altre simili osservazioni.~ ~
 6      2|           innanzi una miniatura de' frutti, dei sali delle miniere
 7      2|         tutte festoni di fiori e di frutti che adornano bassirilievi
 8      2|           il trionfo di Scipione, i frutti della guerra donati dal
 9      3|        potendo questo re raccorre i frutti delle sue armi vittoriose
10      3|         produrre anco al di fuori i frutti e le biade, per quanto è
11      3|           del ribes e d'altri simil frutti di pruni o arboscelli spinosi:
12      3|             tempeste, di rovinare i frutti della terra colle gragniuole,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License