Relazione

 1      1|          o ha da aspettarle per merito di una saggia condotta dall'
 2      1|        senz'aver con esso alcun merito d'aver contribuito alcuna
 3      1|     bellissimo giovane, che per merito di bellezza fu sempre grato
 4      1|         al presente con qualche merito per la parte avuta nella
 5      2|     questa gente non ammetta il merito delle buone opere, perché
 6      3|       stesso tempo gli serva di merito o di pretesto alla partecipazione
 7      3|         alla nascita e punto al merito.~ ~Tale è l'ordine delle
 8      3| impieghi dispendiosi, e poi per merito d'essi acquistano ragione
 9      3|          senza aver riguardo al merito d'alcuno.~ ~Wolmar Wrangel
10      3|     proceduto a proporzione del merito, e con tutti gl'altri si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License