Relazione

 1      1|             clemente, non savio, non giusto, ma l'esser ricco e l'esser
 2      1|         altro paese. Il portamento è giusto e l'abito ordinario, e più
 3      1|            universale. Co' soldati è giusto e liberale, nel che ha posto
 4      2|            quel Regno, né parendogli giusto il contentarsi di versar
 5      2| implicitamente a confessarsi qualche giusto titolo di pretensione. «
 6      2|             di perderlo inutilmente, giusto com'è seguito stamani, che
 7      2|         arriva alle mura della città giusto in sulla Senna, e che è
 8      3|              Olandesi e co' Franzesi giusto come un giocatore di vantaggio
 9      3|         estendere, perché va facendo giusto come la vite sopra la terra
10      3|        diavolo: perché lo vendeva il giusto prezzo, che non errava in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License