Relazione

 1      3|      paesano che diventa loro contadino. Il podere di costui è una
 2      3| servendo per opera al proprio contadino nel lavoro delle terre proprie
 3      3|      cavallo ha la terra d'un contadino, il quale è obbligato a
 4      3|     mezzi, quarti e ottavi di contadino, pagando a proporzione tanto
 5      3|  ancora in grado inferiore un contadino a suo capriccio, così diminuendogli
 6      3|      è certo che essendo quel contadino sempre miserabile ed appena
 7      3|  tempo sé d'avere a pagare al contadino quello che l'essere nobile
 8      3|     nella quale niuna casa di contadino si lascia essere, ma si
 9      3|     ogni capanna, perché ogni contadino li sa fare.~ ~Ne' luoghi
10      3|   migliori, dove non resta un contadino al re; sì che si può dire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License