'l-batte | batti-dante | dapoc-furor | furti-lusin | lussu-possa | posse-scand | scann-trafu | tragi-zoppe
                grassetto = Testo principale
     Relazione  grigio = Testo di commento

1005 3 | Ma perché quello della battitura non è così regolato, e per 1006 3 | carica, la sua armata fu battuta e interamente fu disfatta, 1007 3 | sono piccole possono esser battute da' paesani, gente più robusta 1008 1 | contro gl'ateisti.~ ~Owen, Baxter, Meriton, Godwin, Benfald, 1009 1 | accorrere i lor padroni, che son beccai e simil razza di gente ond' 1010 1 | ammazzar l'altro a furia di beccate in sulla testa e in sugli 1011 1 | per ischerno son chiamati beefeaters, cioè mangiatori di bue. 1012 1 | Vonel. Di questa ha due bei figlioletti d'undici e dodici 1013 1 | creato cavaliere. Milord Bellamont, primo luogotenente del 1014 2 | principe di Condé e m.r di Bellefont. È però ancor esso di reputazione 1015 1 | conosco.~ ~Cavalier Giovanni Belles. Questo è un gentiluomo 1016 2 | avevano insinuato delle sue bellezze. La prima cosa: io lo credevo 1017 1 | Segretario, il cavaliere Bellin.~ ~Prima dama d'onore, la 1018 3 | dicendo: «Reges regibus bellum indicunt, civitates civitatibus»; 1019 1 | Salisbury), la di cui maggior beltà consiste nella vita e nella 1020 2 | magistralità come s'egli fosse il Bembo, il Casa o il cavalier Salviati, 1021 1 | Shaksper;~ ~Johnson;~ ~Bemont, comico;~ ~Fletcher, comico;~ ~ 1022 1 | Quanto alla religione, bench'ei sia calvinista non lascia 1023 2 | quel ritiro. Le monache son benedettine, per l'innanzi non molto 1024 1 | compresi i domenicani e i benedettini, che fra tutti sono altrettanti 1025 2 | legger mai sempre quel suo benedetto libro d'origini, o piuttosto 1026 3 | cantano sempre salmi, e benedicono la Madonna e 'l nome di 1027 1 | la guerra;~ ~Christofori Benedicti De tabe;~ ~Gage, Viaggi;~ ~ 1028 2 | Insomma costui è una lingua da benedire, e dove attacca il morso 1029 1 | nemici con apparenza di beneficarli (onde non pensaro alla difesa 1030 2 | dovevano divenir oggetto della beneficenza del re. Mi ha detto in questo 1031 1 | accettata al re e grandemente benemerita di esso, atteso i rilevanti 1032 1 | presenza, compito e stimato benemerito, e creatura molto diletta 1033 1 | Baxter, Meriton, Godwin, Benfald, dottissimi nella teologia 1034 1 | collegio d'Emanuele.~ ~Dr. Bentley.~ ~ ~ ~ 1035 1 | Nero (oland.) 150 40~ ~Il Benvenuto 150 40~ ~Il Costante Warwick 1036 2 | davanti; e in testa portano un berettino di velluto nero fatto a 1037 1 | applicazioni.~ ~Il sig. di Beringhen, francese e ugonotto di 1038 3 | in quel posto espose alla berlina e fece battere pubblicamente 1039 1 | L'isole di Jamaica, le Bermude, le Barbade, la metà di 1040 1 | comunicare in coppia con Bernardino Guasconi, che furono gli 1041 1 | gentiluomo e colonnello, epico bernesco (Silvae);~ ~Randolf;~ ~Cartwright;~ ~ 1042 3 | dovessero abbrucciare le loro berrette nuove, esse furono tanto 1043 3 | e arricciato, e di color berrettino scuro. Il musco l'inverno 1044 3 | lunghe e bianche, ed il berretto bianco con un orlo nero, 1045 2 | anche venuto un tale m.r Bertet, fratello d'un gesuita di 1046 3 | giocando a due giochi di carte, Beste e Lanoverure; ma da poco 1047 1 | il giuoco e talvolta la bestemmia. Pure sarebbe stato più 1048 1 | Dall'altro canto, ateo, bestemmiatore, violento, crudele e infame 1049 1 | superiori, una vita licenziosa e bestiale, e una tal confusione di 1050 1 | considerare com'una mandria di bestie esposta a due compratori, 1051 1 | Oriolai.~ ~ ~ ~Samuel Betts.~ ~Geremia Gregory.~ ~Il 1052 3 | coprono il tetto con scorze di betulla e sopra vi pongono pietre 1053 1 | ambasciator di Spagna, il quale bevé bravamente come tutti gli 1054 3 | nemmen di quello di Spagna, bevendosene solo l'inverno quasi come 1055 3 | del burro e del latte, bevendosi della birra detta ula in 1056 1 | rendita. Egli è un cotal biancastronaccio morbido e senza pelo, che 1057 2 | vestire, compreso abiti, biancheria di dosso, punti di Venezia 1058 2 | smisurati di cristallo, con biancherie di Fiandra, con tutto il 1059 1 | consiste nella vita e nella bianchezza. Di questa raccontano un 1060 2 | seguito di quattordici altre Bibbie tutte intere e benissimo 1061 3 | conversazione, fuori che col bicchiere alla mano: e questa per 1062 3 | piante di piazze, ma bensì bicchieri e pipe, e ogn'altra cosa 1063 2 | principale e infino di moltissime bicocche. In queste stanze vi stanno 1064 3 | oggi, la quale è di casa Bielckenstiern e sua sorella cugina. La 1065 3 | qualche altro.~ ~ ~<Il barone Bielke.>~ ~ ~ ~Il barone Stenone 1066 3 | procedé da uno chiamato Bierenklou, il quale era stato maestro 1067 2 | sopra portano certe vesti bige legate sui fianchi, senza 1068 2 | cospicuo, v'è il famoso bigiù di Versaglia, che è un piccolo 1069 3 | nobiltà vecchia, che per bilanciare le cose bisognava far così, 1070 3 | suo pensiero che le spese bilancino l'entrate e che a suo tempo 1071 2 | prima cosa: io lo credevo biondo ed egli è nero; credevo 1072 2 | consiste in una piccola camera bislunga, dove sono l'infrascritte 1073 3 | dell'animale; di figura è bislungo, né più largo di un dito 1074 3 | neanche i sussidi esterni e vi bisognano i capitali per supplire 1075 3 | aveva fatto le viste di bisognarli o di volere. È il senato 1076 2 | in ciascuna città, gli è bisognato pigliarle come le ha trovate; 1077 3 | impacciare cogl'Italiani, bisognerà che s'accordino a farla 1078 1 | chiodo ne fu ferito, onde bisognò trapanarlo ed ebbe che fare 1079 3 | contigue le famiglie più bisognose, per sollevarle e per lasciare 1080 1 | loro famiglia, se i più bisognosi non fanno alcuna difficoltà 1081 3 | contea datogli dal re è Biuremburg in Finlandia; adesso è della 1082 2 | acqua di conchiglie le più bizzarre e di pesci, quelle di fuoco 1083 2 | caratteri de' quali son bizzarrissimi: ma secondo ch'egli m'ha 1084 3 | disuguale. Uno di questi bizzarrissimo è nell'armeria del contestabile 1085 1 | La Spedizione 150 42~ ~Il Blackmor 150 50~ ~La Sicurezza 150 1086 3 | quello che si può fare è bloccarla: questo segue ogni volta 1087 2 | Della Bella, i Poissy, i Blomart, i Nanteuil. Io non m'estendo 1088 2 | m.r de la Vrillère, che è Blondeau: è donna alla quale né gli 1089 2 | scatole, scatolini, guastade, bocce, vasetti, secchiolini, tazze, 1090 2 | nelle mani del re per un boccon di pane, tornandogli comodissimo 1091 2 | Appena mangiato un misero boccone è sonata la campanella e 1092 1 | in braccio e, distesala bocconi sopra un desco d'una di 1093 1 | coscienza della regina di Boemia. In questo numero di 100.000 1094 3 | consegnarle: queste sono bolle e lettere di papi e principi, 1095 3 | simile al crin di cavallo bollito e arricciato, e di color 1096 1 | impressione;~ ~Il perfetto bombardiere;~ ~Grammatica del marinaro;~ ~ 1097 2 | pesci, quelle di fuoco di bombe, di granate e di moschetti. 1098 3 | che per l'eccesso. Diceva bonariamente, fino a pochi giorni avanti 1099 3 | vascelli maggiori si cavano bonissimi di Gotteburg.~ ~Ora il commercio 1100 1 | lacchè inglese chiamato Booten. Costui m'ha dato di terribili 1101 2 | desinare sono stato al Piccolo Borbone vicino al Louvre, così detto 1102 3 | stati, si ritirò subito a Borchemborg nell'isola d'Oeland, dove 1103 1 | Francia, di Malaga, vin di Bordeos, Moscati ed altri vini forastieri 1104 1 | muoversi, si mantiene co' bordi ordinariamente tra il palazzo 1105 3 | si esige ogn'anno da ogni borgese, il che si fa senza alcuna 1106 3 | onde, benché le donne della borgesia prima avessero un abito 1107 3 | sopra vi fosse non spenta. I borghi e la più gran parte delle 1108 2 | Oggi sono stato nel borgo di S. Marcello in casa d' 1109 1 | armata di petto e stiena borgognotta, spada, pistole e carabina: 1110 3 | due chiavi, una tenuta da borgomastri l'altra da mercanti inglesi: 1111 2 | figliuola del marchese del Borro.~ ~Ho imparato a conoscere 1112 2 | grotte, per fontane, per boschetti e viali deliziosissimi; 1113 3 | foglie per appunto come il bossolo, e per tale si piglierebbe 1114 1 | e spesso avviene che la botta è così terribile, che fa 1115 3 | obbligare anche i più poveri bottegai a comprare le lor mercanzie 1116 2 | aggiunta di quella d'Arrigo Bouchet, numerosa d'ottomila libri, 1117 1 | maestro della casa Jacomo Boutler, duca d'Ormond: porta bacchetta 1118 2 | spazzolini di penne e i braccioli delle seggiole, degli sgabelli, 1119 2 | passo girar intorno alle braci accese, ed ho inteso farsi 1120 3 | riconoscer più il duca di Braganza che per un usurpatore, e 1121 2 | sostegni (che qui chiamano brancars), nel fondo di ciascuno 1122 2 | importunità che obbligò madama di Brancas, che vi comparve in mascherata 1123 2 | nicchi assai rari, di buone branche di corallo rosso e nero, 1124 2 | e recitò a mente alcuni brandelli di sue poesie.~ ~Passò poi 1125 1 | sente.~ ~Guglielmo milord Brereton, intelligentissimo de' minerali 1126 2 | giuoco ed ha ottenuto il brevetto d'entrare in camera del 1127 2 | cardinale di Retz a una brevissima visita e tutta di complimento.~ ~ ~ ~ 1128 3 | nelle slitte; eppure per la brevità del giorno è necessario 1129 3 | ha mai esercitato. È un briacone senza condotta.~ ~Pontus 1130 1 | marineria. Il capitano O'Brien, figliolo del conte d'Incequin, 1131 2 | col figliuolo del conte di Brienne non lasciassero di tirarle 1132 3 | che corrisponde quasi a brigadiere. Il suo carico consiste 1133 3 | paura di loro, poiché ad una brigata di ragazzi, i quali dicevano 1134 1 | Guardasigilli, milord Brigeman. Questa è una spezie di 1135 3 | come poco utile e di gran brighe.~ ~ ~<Il conte Carleson.>~ ~ ~ ~ 1136 1 | sala di S. Caterina.~ ~Dr. Bright, compagno del collegio d' 1137 2 | la taglia, che ad Andrea Brini raffazzonato. Lo trovai 1138 2 | madama di Guiche e madama di Brisac, e ne' due dalla parte di 1139 3 | consenso, come si crede, di Brita Allertz, sua madre. Ora 1140 2 | rosso e di tela d'argento broccata con fiori di seta al naturale. 1141 3 | a opera da loro chiamati broccati pure vi si mandano d'Amsterdam, 1142 1 | cattolici.~ ~Il conte di Brodereden, olandese anch'egli, nipote 1143 3 | partito facendo apertamente broglio contro la corte, per dar 1144 1 | fondo. Quattro da guerra ne bruciarono, tra quei tanti mercantili 1145 1 | 280 60~ ~La Risoluzione (bruciata) 300 64~ ~Il Lione 300 60~ ~ 1146 1 | ne furono sette o otto bruciati e messi a fondo, ma tutti 1147 1 | Vascelli da guerra inglesi brugiati e messi in fondo 10~ ~Vascelli 1148 1 | esser stato il solo vascello brugiato e perduto; nel fatto di 1149 1 | grande, maestosa ed i capelli bruni e lucenti, in grandissima 1150 2 | chiesa di Levante, svergognò bruttamente il nome cristiano coll'occultarsi. 1151 3 | particolare le vecchie e le più brutte. Mai si discorre d'altro 1152 2 | uscio di rimessa, che fa bruttissimo vedere: è ben tutta incrostata 1153 3 | diligenza che sfuggir la buca, tirano francamente innanzi 1154 1 | pronto e d'una chiacchiera buffona e piacevole, ed osa dilettare 1155 3 | uomo, che non direbbe una bugia, ma freddo e sconsiderato; 1156 1 | uomo di pochissimi talenti, bugiardo, avaro, ingannatore, che 1157 1 | affluenza di rigiri, di bugie, di partiti e di cabale. 1158 2 | di quello de' Pitti, e le bugne di pochissimo rilievo; le 1159 2 | inutilmente a Evreux in casa di Buillon contro il cancelliere d' 1160 3 | danaro, il quale tiene al buio per non si fidare e per 1161 1 | Unione (oland.) 150 42~ ~La Buonaventura 180 48~ ~La Società (oland.) 1162 3 | sua voce ed ha la sua cera burbera, par che sempre sia in collera; 1163 2 | di lungo ed è uomo rozzo, burbero e impetuoso. Mantenitor 1164 3 | necessarie: come per esempio, burlandosi de' conti in generale, disse 1165 3 | ed ha gusto che seco si burli: i suoi scherzi sono urtoni, 1166 3 | sempre in danaro ma in caci, burri, pollami e cose simili, 1167 1 | Ecclesiis;~ ~Malinconia, di Burton;~ ~Syndeham, De febribus;~ ~ 1168 1 | d'Ormond.>~ ~ ~ ~Giacomo Butler, duca d'Ormond, viceré d' 1169 1 | dov'era il padre, se gli butta ai piedi, gli mostra il 1170 3 | furono tanto buone che le buttarono su 'l fuoco.~ ~Nella camera 1171 1 | beve se non ela, cocchela, butterela, Lambuela.~ ~Vi sono parimente 1172 1 | della moglie d'un certo Butteville, la quale ne' tempi addietro 1173 3 | calcula che 3.000 cavalli buttino 3 milioni di rendita, che 1174 3 | era: la principessa se gli buttò a' piedi in ginocchioni 1175 3 | parte dell'Arcivescovado da Buxtehude fino al mare. In quest'entrata 1176 2 | nome di corte, che è D. C. B. Mi fu insegnata ancora 1177 1 | meraviglioso vigore che sì caccian sotto il più forte e l'uccidono. 1178 1 | agli Olandesi nella Guinea, cacciandoli (come si crede, per ordine 1179 1 | opportuno il rompere, lo fece cacciar nella Torre; ma in breve, 1180 3 | consentiva, lo poteva anche cacciare fuori del Regno.~ ~È tanto 1181 3 | poter perdonare, chi per cacciarlo (come tutti gli gentiluomini 1182 3 | quelli vengano meno e che cacciati dalla povertà si ritirino 1183 3 | di Cristierno il Tiranno, cacciato da Gustavo primo. Va il 1184 3 | letteratura.~ ~Axel Sparr fu cacciator maggiore della regina Cristina, 1185 3 | non sempre in danaro ma in caci, burri, pollami e cose simili, 1186 3 | corte e vi si depositano i cadaveri de' signori grandi, finché 1187 2 | disposto e dagli anni e dalla cadente sanità ad abdicarsi dalla 1188 2 | di questa villa sarà il cader nelle mani del re per un 1189 3 | notizia, secondo che mi caderà in acconcio. E per accennar 1190 3 | nobile. Su queste terre non cadon mai imposizioni di sorte 1191 1 | piuttosto che arrendersi è la cagion che ne han sì pochi, e questi 1192 3 | questo modo di far reclute cagiona che alcuni reggimenti s' 1193 2 | e avendolo incontrato a Calais ero venuto seco per tre 1194 2 | formata.~ ~Son dalla libreria calato a terreno, dove ho veduto 1195 1 | pubbliche, per impedir la calca della gente. Quando non 1196 3 | Però ordinariamente si calcola che renda sette per uno, 1197 3 | vascelli per trasportarla, calcolandosi che per il solo pesce d' 1198 2 | qui si lavorano non sono a calcole ma si travagliano in piedi 1199 1 | faccia al presente, secondo calcoli molto aggiustati, trecentottantaquattromila. 1200 3 | cavallo, di modo che si calcula che 3.000 cavalli buttino 1201 2 | storia) e ragguagliatamente calculano quindici pezzi per ciascuna 1202 2 | son stato. Anche questo, calculate tutte le spese, se n'anderà 1203 2 | misurata co' mia passi per il calculo, ed assicurarmi del vero. 1204 2 | stima. In oggi vi sono le caldaie e le maestranze della tintura, 1205 3 | che si veggono molti nel Caldano, il quale è nella sala del 1206 1 | vivande piene di condimenti caldissimi, credendo di rimediare abbastanza 1207 2 | dietro seguivano due altri calessi di broccato scoperti, pieni 1208 1 | alle volte pativa delle caligini assai torbide.~ ~Dirò per 1209 2 | sfacciataggine, fatto il callo alla vergogna, se la trovi 1210 1 | son sempre mai ferite e callose -- qualunque artificio meccanico 1211 2 | per tutto s'incontrano i Callot, i Della Bella, i Poissy, 1212 1 | portarlo in sacca, a misura del calore ch'ei sente s'alteri la 1213 2 | statua del vivente re che calpesta la ribellione civile, rappresentata 1214 1 | scriverli come eccessi della calunnia, non come ritratti del vero.~ ~ 1215 1 | ricciuti, la testa è quasi calva, il viso lungo e macilente, 1216 1 | religione, bench'ei sia calvinista non lascia d'intervenire 1217 2 | sparutello quasi del tutto calvo, manieroso, grave e modesto, 1218 3 | di Svezia del lor panno, calzetti di seta, tabacco, zucchero, 1219 1 | arti vilissime, come sarti, calzolai, osti e ad ogn'altro esercizio 1220 1 | giudizio me ne rapporto al Cambdeno, allo Smith ed ad altri 1221 3 | altre città d'Alemagna si cambia sulla regola della moneta 1222 3 | nello sconcerto grande del cambiamento della religione tutto fu 1223 3 | vedere se gl'uomini si son cambiati a proporzion di quello che 1224 1 | rigiratori delle turbolenze. Cambiò poi molte volte di partito 1225 1 | in Inghilterra.~ ~Fra le camerate del conte di Dona v'è in 1226 1 | di quaranta e più anni, e cameriera maggiore della regina. Cephin 1227 2 | consistendo in un piccolo camerino, ch'è il parlatorio, dove 1228 1 | In Londra ci sono diversi caminati per andare a spasso con 1229 3 | disegno notato n. 1611. I camini poco sopra nominati son 1230 3 | diseguali; fanno il canutiglio e cammellotti. I velluti sono assai buoni, 1231 2 | quattro, e in tutte v'è un cammeo grande legato in oro nel 1232 3 | quel modo, appunto, come se camminasse sul vetro. A cavallo pare 1233 3 | arrivati a far rifondere la campana che conquistorno nel castello 1234 2 | misero boccone è sonata la campanella e siamo corsi alla chiesa, 1235 3 | attualmente, e per ordinario dal Campiductor (quando è forestiero), supremo 1236 2 | ha lungamente menato il can per l'aia amplificando, 1237 1 | Inghilterra, qualche parte del Canadà e una gran parte del continente 1238 1 | si chiama la Guardia del canal di S. Giorgio ovvero della 1239 2 | dietro, fra poco diventerà canale. Di qua e di , tanto l' 1240 2 | serrato semplicemente con una cancellata di ferro andante sopra una 1241 3 | miniere 46.897 51.123~ ~Per le cancellerie 15.897 15.897~ ~Per le spese 1242 3 | allora i segretari ed i cancellieri, non essendovi molti che 1243 2 | grottesche e arabeschi, così il cancello come l'arcata che chiude 1244 3 | quivi entra a poco a poco la cancrena e se ne muore; non arrivando 1245 2 | notte allo splendor delle candele bisogna che apparisca un 1246 2 | reggono il sostegno del candeliere, che rimane alto da terra 1247 2 | scalinate sono studioli, candellieri, torcieri, cassettini e 1248 2 | ministri a qualche soccorso per Candia e vedendoci poco assegnamento, 1249 2 | in gridelino, l'esatte e candide commessure d'essi, le cantonate, 1250 1 | bruno per Inghilterra, ma candido per Portogallo, se pur non 1251 2 | e con confettura bianca, canditi, geli bianchi, mangiari 1252 3 | figure d'argento con una canestra in capo, che servirno di 1253 3 | anno, fuori che ne' giorni canicolari, per Natale, per Pasqua 1254 1 | maniera di quella nazione cannonava di lontano, dove quella 1255 2 | andar con qualche riguardo a canonizzarlo per quello che effettivamente 1256 1 | gli rimane sbatte l'ali e canta la vittoria, dopo di che 1257 1 | Catalogus plantarum circa Cantabriam nascentium;~ ~Glissonii, 1258 3 | quanto per l'altra Pasqua cantano sempre salmi, e benedicono 1259 2 | Deum, che il re ha fatto cantar per la pace, sopra di che 1260 2 | e <le> solite preci, s'è cantato un altro salmo, dopo il 1261 1 | polizzini stampati affissi su' cantoni e distribuiti per la città, 1262 3 | pessimi e diseguali; fanno il canutiglio e cammellotti. I velluti 1263 2 | famosa a Firenze una sua canzone amorosa ch'egli mandò sedici 1264 1 | poi perché, dopo corso, in caos così confuso infinite cose 1265 2 | data a un uomo di quella capacità che V.S. può credere, il 1266 3 | Svezia si veggono in ogni capanna, perché ogni contadino li 1267 2 | m'è stato mostrato da m.r Capelain, uomo della di cui profondità 1268 2 | giorno strapperebbe ancora un capestro. Me lo figurò per un ragazzo 1269 1 | per l'usurpazione di Ugo Capeto. Con queste visioni s'è 1270 2 | tanto sole che, non potendo capir tutto sul pavimento, parte 1271 1 | va se non uno, e quelle capiscono quattro.~ ~I facchini, che 1272 2 | altra stanza i pilastri, capitelli, basi, piedestalli ed altri 1273 3 | da tutte le nazioni. Il capomastro che l'ha fatto era inglese, 1274 3 | maistre des logis, predicante, cappellano, scrivani (due), auditore, 1275 2 | Francia, scarpe, guanti, cappelli, guarniture e pennacchi; 1276 2 | battesimo del Delfino v'era tal cappello guarnito di diamanti che 1277 2 | suddette foglie finisce in un cappio assai ricco, dove il quadro 1278 2 | sua, siccome i più magri capponi vanno in quella del re, 1279 2 | nelle quali pretese un cappuccino di poter conservar il vino 1280 2 | pavoni ed uccelli e altri capricciosi lavori di filigrana d'argento; 1281 3 | È uomo di mezzo sapore: capriccioso, ineguale, disattento estremamente, 1282 2 | di Portogallo, mentre le caraffine di limonata, che fingevano 1283 1 | nella sua gioventù le sue caravane. Ora non lascia di divertirsi, 1284 1 | milady Wiltmar;~ ~madam Carby;~ ~madam Floyd;~ ~milady 1285 2 | facondia del dire passa per un cardinalone di pezza. Questo solo giudizio 1286 3 | ogn'anno eccessivamente caricati ed avendo così durato con 1287 2 | tutti. Con la principessa di Carignano ha aùto che dire assai per 1288 1 | buon ministro; generoso, caritativo, magnanimo, non si cura 1289 3 | balaustri, simile a quello di Carleberg. Questo luogo è lontano 1290 1 | Toscana ed ora monaca nelle carmelitane scalze di Genova. Questo 1291 1 | suddetti luogotenenti è cugino carnale del capitano ed è stato 1292 1 | altra nazione. Conosciuta carnalmente dal re nel tempo de' suoi 1293 1 | Hawell, cugine;~ ~milady Carneghy, vicecontessa d'Halifax;~ ~ 1294 2 | pensavo, son venute due carrozzate d'amici a levarmi per condurmi 1295 2 | peso e fatta passar per una carrucola sospesa in alto. Dicono 1296 1 | comico;~ ~Donne;~ ~Corbet;~ ~Cars;~ ~cavalier Sukling, gentiluomo 1297 2 | tramezzati con gran pezzi di cartepecore, tutti tagliati sur una 1298 3 | volare mediante le suddette cartilagini, onde le chiamano ali. Vi 1299 3 | risalto, per così dire, cartillaginoso, dall'una e dall'altra parte 1300 2 | schizzi di Brun forma il cartone per il gran tappeto alla 1301 1 | bernesco (Silvae);~ ~Randolf;~ ~Cartwright;~ ~Edoardo Waller, epico 1302 2 | palazzo, ma nobile e gentil casamento. Monsieur vi ha fatto molto 1303 1 | milord Arondell, nome di casato, non di titolo, come in 1304 1 | senza fargliene quasi punto cascar da alto. Milord Gereest, 1305 1 | fermo che il marchese ci cascherà. La nascita di lei è buona 1306 1 | gran risico che la riforma caschi sopra le paghe degl'offiziali 1307 3 | istantaneo abbia 50 ungheri in cassa, reggendosi per lo più sulla 1308 3 | qualche approveccio nel cassare e nell'arrolare di nuovo.~ ~ ~< 1309 2 | candellieri, torcieri, cassettini e forzieri e altri pezzi 1310 2 | perché la parruca e la barba castagna mentiscono il vero. Lo riconobbi, 1311 1 | nel diluvio dei capelli castagni.~ ~Tanto si può dire di 1312 1 | Inghilterra le donne son caste fin tanto che non son maritate, 1313 2 | preso l'erede della casa di Castelnau, con trecentomila franchi 1314 1 | consistono in bue, vitella, castrato e agnello, secondo la stagione.~ ~ 1315 1 | tabe;~ ~Gage, Viaggi;~ ~Catalogus plantarum circa Cantabriam 1316 2 | opera vasta: questo si è una catasta spaventevole di moltissimi 1317 1 | una e l'altra in fol.;~ ~Catastrofe della casa Stuarda;~ ~I 1318 3 | sapere in un tratto tutto il catechismo a mente, e che quando era 1319 3 | si sente mai una risposta categorica, fra la gente eziandio con 1320 1 | abbrugiati nel voler difendere la catena che guardava il porto e 1321 3 | e godrone, della pece e catrami, e del sale. Quello del 1322 1 | niuno, ha parole melate e cattivissimi fatti, non ha alcuna politura 1323 1 | benissimo ricevuto; ma la cautela dei prencipi, anticipatamente 1324 2 | ignudi altri nuotano, altri cavalcando i cavalli staccati gli guazzano. 1325 3 | nuove famiglie: ha insegnato cavalcare al re, dove consiste il 1326 2 | teatri, alle feste e alle cavalcate fatte in ciascuna città, 1327 1 | dove per la scarsità delle cavalcature bisognava trasportarne molti 1328 1 | ha comunicazione per un cavalcavia. Il re v'ha una camera con 1329 3 | mettesi quivi a seccare a cavalcioni a certe pertiche.~ ~Nel 1330 3 | mesate degli scolari. La cavallerizza v'era anche per l'addietro, 1331 3 | finalmente il maneggio: il cavallerizzo ha 600 talleri l'anno di 1332 2 | ritratto del re, v'era sul cavalletto la lapidazione di Santo 1333 3 | potrebbero gl'Inglesi per ripiego cavarlo da quei luoghi spicciolati 1334 3 | per non v'esser modo di cavarne nulla.~ ~Giovanni Gyllenstiern, 1335 1 | essendo potuto arrivare a cavarsene la voglia, non per altro 1336 2 | quasi tutta vota per le cave della pietra, non vogliono 1337 3 | il loro commercio e se ne caverebbe grand'utile col venderlo 1338 3 | non si può sapere che cosa cavi il re dall'entrata che tira 1339 3 | quali si può dire che ne cavino il puro sostentamento della 1340 3 | commissario generale, donde ne cavò di buoni approvecci. Non 1341 1 | opera geometrica.~ ~Daniello Cax, bravo chimico.~ ~Giorgio 1342 1 | a gran passi all'intera cecità, non entrasse nemmeno in 1343 3 | sempre; non vuole che gli si ceda nel giuoco né che gli si 1344 3 | abilità al commercio non cedono ad alcuna nazione.~ ~Su 1345 3 | e dopo che Trondhem fu ceduta agli Svezzesi il re ve lo 1346 3 | proprio; e gli Skattebund ceduti a' nobili dalla regina Cristina 1347 2 | uscire incontrai m.r Auzout, celebratissimo astronomo, che non saprei 1348 2 | l'intelligenza di questo celebre costume della più bassa 1349 1 | suo maggior pregio è la celerità nell'eseguire, anzi, l'esser 1350 2 | esse, vivendo in povere celle vestito miseramente e non 1351 1 | sue camere, ricusando di cenar col re: l'obbligava a mangiar 1352 1 | chiama la gente con cui vuol cenare. Gli <ospiti> fermi sono 1353 1 | ammette spessissimo alle sue cene in casa la duchessa di Monmouth 1354 3 | impiegarvi molti vascelli e centinaia d'uomini, per esser quella 1355 2 | trecentomila franchi adesso e centocinquantamila alla morte della madre. 1356 1 | faceva innanzi l'incendio centotrenta parrochie, delle quali ne 1357 2 | fu rifabbricata intorno a centoventi anni sono con gran magnificenza, 1358 1 | Il Leopardo 250 56~ ~Il Centurione 180 50~ ~Il Fedel suddito 1359 2 | codice scritto in tavole cerate d'un carattere a me, al 1360 1 | successione ma gli convenisse cercar fuori del Regno la moglie, 1361 1 | ostinazione, dal non voler cercare più in : né farebbero 1362 1 | partì turbato senza mai più cercarne. La corte però credeva che 1363 3 | pretensori a quest'appalto, e lo cercarono con gran premura, come quelli 1364 3 | o l'una o l'altra parte cercasse pretesti per far la guerra; 1365 1 | conte di Bristol, cui egli cercava, non meno per la via del 1366 1 | più sfrenate sensualità, cercò di renderlo inabile alla 1367 1 | formatu foetu;~ ~Pathologia cerebri, di Willis;~ ~L'Algebra, 1368 3 | impresa contro la Danimarca, cert'è che questa potrebbe farla 1369 1 | apparenze. Finalmente mi son certificato la sua prima introduzione 1370 3 | desinare con alcuno, eppure è certissimo che mostrano maggior senso, 1371 2 | in Italia di quelle de' certosini, cioè che le son alte quattro 1372 2 | Pianezza; mi rispose: «Di certosino che vive al secolo, avendo 1373 2 | incomodi della pietra, benché i cerusici non credino ch'ella vi sia. 1374 1 | n'andò ambasciatore per Cesare; ma mantenendo acceso il 1375 1 | gli oracoli dall'inviato cesareo, benché si agisse principalmente 1376 2 | e tutto il lavoro della cesellatura è grossolano al maggior 1377 3 | sapini, è assai lungo, fa cespo, e nel mezzo ha un fiocco 1378 1 | grand'ecclesiastico: non cessa di tormentarlo, ma egli 1379 2 | un atto di renunzia e di cessione per sicurezza del presente 1380 1 | particolarmente il conte di Cesterfil. Pur ei la sposò. Il padre 1381 1 | inglese;~ ~The universal character by which all the nations 1382 1 | d'Arondell e di baron di <Charlton>, che sono di primo duca, 1383 2 | a casa il presidente di Charny, ad un'assemblea molto ristretta 1384 1 | flotta olandese nel fiume Chathan, raunare il consiglio, e 1385 1 | Poeti inglesi~ ~ ~ ~Chaucer;~ ~Spenser;~ ~Drayton;~ ~ 1386 1 | duelli. La duchessa di <Chaulnes>, sorella di quelli della 1387 3 | Francia, benché oziosa, stette cheta. Fra gli altri motivi della 1388 3 | contribuisce a fargli star cheti agl'aggravi che nella Svezia 1389 1 | militavano ancora diverse chiacchere, fomentate dalla passione 1390 1 | uno spirito pronto e d'una chiacchiera buffona e piacevole, ed 1391 3 | ammessi se non i senatori, chiamandone or l'uno or l'altro, sì 1392 3 | dello stato del Regno col chiamar quivi gli uffiziali e soldati, 1393 1 | quale nome il re è solito chiamarlo continuamente per piacevolezza.~ ~ ~< 1394 1 | acquartierato alla campagna, chiamasi il reggimento del re, è 1395 3 | uomini sotto il suo comando, chiamatovi dal re, dal quale fu lasciato 1396 1 | mostre col pendolo; ma io li chiamerei mostre con la falsa redine, 1397 3 | di più danno quello che chiamiamo «vantaggio», che sarà un 1398 1 | solo e aspettano finché chiamiate per rimandarla. Avanti però 1399 1 | richiamato nel Regno. Allora chiamollo a sé, facendolo duca e cavalier 1400 2 | grottesche, arabeschi e chiariscuri lumeggiati d'oro.~ ~Il giardino 1401 1 | brevissimo tempo dispersa. Chiariti pertanto da questo e da 1402 1 | bel disegno svaniva. Ora chiaritosi il cancelliere per questo 1403 3 | magazzino pubblico sotto due chiavi, una tenuta da borgomastri 1404 1 | massima senza far torto a chicchessia: che trattandosi delle dame 1405 2 | quali non le costaron nulla chiedendogli ella a tutte, e tutte facendo 1406 1 | finché il popolo dura a chiedere. Per entrare si paga uno 1407 1 | che son più sfacciati a chiederli son più fortunati nell'ottenere.~ ~ 1408 1 | dando tutto a tutti che gli chieggono, pur che sian portughesi: 1409 1 | o otto tra cappellani e chierici) importa da ottomila lire 1410 1 | nelle sue voglie: tutto ha chiesto ed ottenuto, ed ottenuto 1411 2 | animo d'abilitarsi a qualche chiesucola di contado, ma scopertosi 1412 2 | succlavie per l'infusione del chilo nella vena cava, il quale 1413 3 | ed il commercio, pensiero chimerico del cancelliere. In tutti 1414 1 | Si diletta di odori e di chimica ed intende assai bene molte 1415 2 | questo è tutto mobiliato alla chinese, con paramenti di taffettà 1416 2 | porcellane ed altre terre chinesi finissime.~ ~Il piano di 1417 3 | fil d'ottone, cannoni, chiodi, canape, legni di querce 1418 1 | battendo la testa su un chiodo ne fu ferito, onde bisognò 1419 2 | architettura è gotica. C'è un chiostro ragionevolmente grande e 1420 1 | Corbetti, padovano: per la chitarra.~ ~ ~ ~Lavoratori d'occhiali.~ ~ ~ ~ 1421 3 | camino detta spiell per chiudere, fermata la fiamma, lo sfogo 1422 1 | cortine fino in terra, che si chiuderebbono a guisa di cortinaggio se 1423 3 | interessata una potenza che possa chiuderle le porte del Baltico, e 1424 1 | ultimo non saprei come meglio chiudermi queste memorie e raccomodar 1425 1 | spesso in su quelle furie si chiudeva nelle sue camere, ricusando 1426 1 | general use;~ ~Relation of the Christians in the world, by Pagett, 1427 1 | stampate durante la guerra;~ ~Christofori Benedicti De tabe;~ ~Gage, 1428 1 | universale che l'indiscrete ciarle di quel giovane hanno seminato 1429 3 | angioli facciano cascare il cibo di mano a' ragazzi a fine 1430 2 | carte, essendovi fino il ciborio e la pianta di esso in particolare. 1431 2 | divertisce e non sento che dia da cicalare. L'abitazione è nobile e 1432 1 | quattro ore del giorno ai cicalecci delle donne, dispensandone 1433 2 | cominciavano a comparire i cicaloni. Il Menagio è un uomo ben 1434 3 | tanto più che niuna fresca cicatrice gli fa sentire diversamente ( 1435 1 | il suo corpo ricoperto di cicatrici. Nacque in bassissima fortuna, 1436 1 | loggia con balaustri che cigne una galleria andante, divisa 1437 3 | nascono talvolta sulle cime più alte certi talli che, 1438 1 | essendosi tant'altre volte cimentato con lode per cagioni leggerissime, 1439 3 | fortuna sia avanzata e si cimenti, avendosi solo riguardo 1440 2 | intorniata da una parte da due cimiteri e dall'altra e di dietro 1441 2 | trovato Pularia bruttissima, e Cinzio, che s'era messo sull'aria 1442 1 | altre bevande ancora, come cioccolatte, tè, sorbetto e la cocchela, 1443 1 | stampato un'Apologia per la circolazion del sangue.~ ~Giovanni Evelin, 1444 2 | aver trovato una spezie di circolazione di sugo nutritizio in tutte 1445 3 | servito di colonnello nel circolo della Bassa Sassonia. Il 1446 1 | Constantinopoli e quivi, fattosi circoncidere, tentasse la sua fortuna, 1447 2 | pendolo che si muove per la circonferenza d'un ovato. L'invenzione 1448 3 | Dentro Soderham ed i luoghi circonvicini non si discorre d'altro 1449 2 | casa un mercante chiamato Ciresier, di cui Poussin, pittore 1450 2 | che è stata finita ogni cirimonia, invocata come la mattina 1451 3 | Malmoe è assai forte, e la cittadella benissimo fortificata. È 1452 1 | senza farli alcun atto di civiltà in offerirglielo, piccatolo 1453 3 | regibus bellum indicunt, civitates civitatibus»; e, voltategli 1454 3 | bellum indicunt, civitates civitatibus»; e, voltategli le spalle, 1455 1 | buon filosofo.~ ~Timoteo Clark, filosofo, medico, matematico 1456 1 | Inghilterra in generale~ ~ ~ ~Le classi in cui si dividono le differenti 1457 2 | mette più conto l'aver libri classici, o sia in iure o in filosofia 1458 2 | ha detto. Questi è m.r de Claude, di cui ho inteso dai medesimi 1459 2 | esso parlamento, con questa clausola però, che dovesse ricongiugnersi 1460 1 | affabilità, la bontà, la clemenza, la mansuetudine sono in 1461 3 | mercé d'un giovane nominato Clerck che n'è maggiore. Questo 1462 2 | altri due col marescial di Clerembault e col figliuolo del conte 1463 3 | 126.750,19 122.204,16~ ~Per il clero 52.482,29 53.118,6~ ~Per 1464 1 | La Vendetta 300 58~ ~Il Clovetree 320 64~ ~L'Enrighetta 300 1465 3 | Yorkshire, nominato Mr. Coble, ricco di 4 mila lire sterline 1466 2 | carrozze aspettano, cavalli e cocchieri e lacchè tutti si bagnano: 1467 1 | di trina d'oro, tiene le cocchiglie de' colori in galantissime 1468 3 | si chiama walmar: della cocciniglia ve ne vengono poche libbre 1469 3 | appresso a poco è la sua coccola o il suo granello che dir 1470 3 | che si chiama il signor Cock ed è di Meklemburg. Adesso, 1471 1 | diano buon mallevadore.~ ~Coffee-houses, case di caffè, dove il 1472 3 | saldi come se allora si cogliessero dalla pianta. Dell'Hudone 1473 2 | duchessa di Savoia, ma la cognata sorella (non mi ricordo < 1474 1 | presto la necessità per le cognizioni ch'egli aveva degl'affari, 1475 | coi 1476 2 | onorato, ritornato al vomito; Cola comincia ad aver grandissimo 1477 1 | l'altre tesorerie del re, colando in essa tutte l'entrate 1478 1 | ruffiana e la spesa della colazione se ne va il divertimento 1479 1 | 14~ ~Il Pembrok 32~ ~Il Colchester 28~ ~Lo Spidiwell 28~ ~Il 1480 1 | il signor Monk, il signor Colinviod: il primo è cugino del generale 1481 2 | secolo, avendo lasciato il collare della Nunziata, tutti i 1482 2 | Giamblico più moderno, ma collazionato con ottimi ed antichi originali, 1483 1 | ma ora il favore del suo collega lo rende affatto scuro e 1484 2 | più alto del padiglione le collegano insieme, quelle delle docce, 1485 1 | essere più adeguata per collegarle, potendo bastar quella che 1486 2 | sul fiume diversi legni collegati insieme a guisa di foderi, 1487 2 | università, di collegi e di colleggiate di tutto il Regno, in quella 1488 1 | pistole all'arcione e un colletto di dante in dosso, ad esercitarsi. 1489 2 | valendosi del pendio della collina ha compartito in diversi 1490 2 | maggior distanza delle due colline ch'ei ricongiugne, la quale 1491 2 | posto sulla pendice d'una collinetta, discosta per brevissimo 1492 1 | qualche nome.~ ~Giovanni Collins, buon matematico: ha stampato 1493 3 | case i baldacchini, che collocano sopra le tavole, e questi 1494 2 | sterile e il meno proprio per collocarvi delizie e giardini: pure 1495 1 | posseditori di esse avesse collocate, cominciò a sollevarne molti 1496 2 | architettura sotto la quale è collocato. Ciò lo dico tanto più risolutamente 1497 2 | di marmo, che regge una colonna fiammeggiante figurata per 1498 1 | comandano in capite a tutti i colonnelli di fanteria e di cavalleria.~ ~ 1499 2 | scaramazzi ed altre pietre colorite, che dopo aver accolto le 1500 2 | in argento, o bianchi o coloriti, altri in fibbie da scarpe, 1501 3 | disfatta, di che rigettò la colpa sul marescial di campo Lewenhaupt, 1502 3 | medesimo depositore de' colpi, e impostogli di lasciare 1503 3 | crescono a foggia d'una lama di coltello, la quale non s'assottiglia 1504 2 | matrimonio, quantunque poco coltivato, è stato il principal motivo 1505 3 | questo di particolare, che colto e lasciato ammontato in 1506 | colui 1507 3 | come il Credo e i Dieci Comandamenti d'Iddio; quivi gl'angioli 1508 1 | per appunto i medesimi che comandarono nell'ultima guerra e che 1509 1 | le sue guardie del corpo comandate da milord Naibourg, con 1510 3 | però tenuto capace di gran comandi. Ha due volte fatto debito 1511 2 | le comparse, il modo del combattere, insomma tutto quello che 1512 1 | Levante, avendo avuto diversi combattimenti contro i Turchi e sempre 1513 1 | rimedio, che ancor è in erba, comincerebbe a dar colore di maturità. 1514 3 | persone de' senatori. E prima cominceremo dal conte Piero Brahe, gran 1515 1 | che arrivi il punto in cui cominci a operare l'ordinaria incompatibilità 1516 2 | dell'intagliare ebbe il suo cominciamento. La raccolta ne fu fatta 1517 1 | sicuro.~ ~Questi beni però, cominciando a poco a poco a venir nelle 1518 1 | acquisterebbe quando ella cominciasse a tormentarlo con l'importunità 1519 1 | abitarsi, sopra duemila; case cominciate, anzi più che ammezzate, 1520 2 | e appunto quando partii cominciavano a comparire i cicaloni. 1521 1 | in voga tre mesi sono una commediante inglese, non straordinariamente 1522 2 | caduto ultimamente nel commendatore di Souvré. Era per l'addietro 1523 2 | ritrinciamento diverse ricche commende. Queste però parmi di sentire 1524 1 | sue disgrazie fu l'impresa commessali della presa dei vascelli 1525 3 | effettivamente ei n'aveva, commesse a van der Linde di trattare 1526 3 | costituito nelle supreme cariche commetta delitto di lesa maestà, 1527 3 | Svezzesi e Alemanni, i quali commettono tutti in Olanda, non s'impacciando 1528 1 | viene amministrata da cinque commissari deputati dal re, che sono 1529 2 | prolungarlo col venire a Parigi, o commutarlo lasciando quello e facendo 1530 2 | servizio, che la rendono comodissima e divisibile in più appartamenti. 1531 2 | boccon di pane, tornandogli comodissimo per la gran vicinanza di 1532 2 | direte voi chi sia la vostra compagna?». «Potete», diss'ella, « 1533 3 | e de' Svezzesi che ella, comparandolo con la figurata delizia 1534 3 | dame frequentin la corte e comparendo da lei di rado anche quelle 1535 3 | sono pure bianchi. Dicono comparirvi Iddio in una lunga vesta 1536 2 | così viva d'una scena dove comparisca in macchina un carro di 1537 1 | la sua corte cattolica, comparisce in pubblico a far le sue 1538 2 | l'armi de' cavalieri, le comparse, il modo del combattere, 1539 2 | curiosità naturali. Quivi è comparso un gesuita chiamato il padre 1540 1 | del re, è di 2.400 uomini, compartiti in ventiquattro compagnie. 1541 2 | pendio della collina ha compartito in diversi piani un giardinetto 1542 2 | madama di Brancas, che vi comparve in mascherata in compagnia 1543 1 | vicino a scoppiare che fa compassione in chi lo sente.~ ~Guglielmo 1544 1 | altrettanta discretezza da compatire il re, se nella violenza 1545 2 | assai; ma s'ei lo fa bisogna compatirlo, perché n'ha gran ragione. 1546 3 | d'un nuovo trattato gli compenserà questo torto presente, producendolo 1547 3 | accrescano: laonde l'ispezione si compete loro nelle cause del fisco 1548 3 | se ha figliuoli in età competente ed abili, sì come essi sono 1549 2 | per> l'assenza del suo competitore si conosceva più necessario, 1550 1 | non si dice abbastanza per compiacerla, anzi si fa d'avanzo per 1551 2 | Mi ha detto che m.r de Compienne, che fatica sull'ebraico, 1552 1 | rosari, vespri, sermoni e compiete fanno l'intero d'ogni sua 1553 1 | quale gli domandava, per compimento di tanti e sì rilevanti 1554 3 | modo la cavalleria è sempre compita, perché i successori o sono 1555 1 | di bellissima presenza, compito e stimato benemerito, e 1556 1 | rebellion;~ ~Dudley, The complet ambassadeur;~ ~Molins, Of < 1557 1(4) | sono riportati in forma completa ed esatta nell'Indice dei 1558 2 | pretendono d'aver il corpo più completo che possa trovarsi, avendo 1559 1 | Infelicissimo nel discorrere e nel complimentare, con tutta la scuola di 1560 2 | giovane di buon garbo, savio, compon bene in franzese, è uno 1561 3 | nelle storie. Questo va componendo un libro e lo ha ridotto 1562 3 | non saprebbono facilmente comportare di vederle conculcate in 1563 1 | flotta reale d'Inghilterra è composta di tre squadre. La prima 1564 3 | Svezia, le quali anche furono composte nell'ultima pace.~ ~La Danimarca 1565 2 | tutti i suoi libri sono composti.~ ~ ~ ~1 luglio.~ ~ ~ ~Oggi 1566 2 | librerie che s'anderanno comprando, non potendosi far conto 1567 3 | sia in fabbricare o sia in comprar terre, oppure in altre cose 1568 1 | egli avesse pensiero di comprarle un palazzo, con un vasto 1569 3 | contanti parte in sustanza, e comprarono due navi: ma tra il costo 1570 3 | una gloria che non hanno comprata a loro spese, e gli temono 1571 1 | di bestie esposta a due compratori, de' quali non c'è dubbio 1572 3 | sudare, e per poter meglio comprenderlo ne ho fatto formare l'aggiunto 1573 1 | nella classe de' Nobleman si comprendono tutti i figlioli de' baroni, 1574 2 | codice e di ciascuna opera compresa o, per dir meglio, legata 1575 3 | 60 mila scudi d'entrata, compresoci le cariche, sebbene può 1576 3 | duecento persone a lavorare, compresovi tutte le maestranze, intagliatori 1577 2 | altra pace se gli abbia a computare ciò ch'egli ottiene in questa 1578 1 | James, e per conseguenza comunicabile con Whitthall per via del 1579 1 | avendola veduta co' miei occhi comunicare in coppia con Bernardino 1580 1 | però son certo ch'ella s'è comunicata, avendola veduta co' miei 1581 2 | risolutamente quanto che, avendo io comunicato a qualcuno il mio sentimento, 1582 3 | boschi. Anzi, è opinione comunissima che dall'infinitivo del 1583 3 | re per la revisione.~ ~Si concede bene l'appello dagl'altri 1584 2 | monaci sono assai discreti, concedendo a ogni galantuomo l'adito 1585 1 | domandano al re tali cose che, concedendole, viene insensibilmente, 1586 2 | dalla sua moderazione nel concedere il riposo all'Europa con 1587 3 | se il re si disponesse a concedervi libertà di coscienza. Coopera 1588 3 | essere, perché le leggi concedono agli stati maggior autorità 1589 2 | della pretesa separazione conceduta loro per arresto di esso 1590 1 | promessi dal re, per ancora non conceduti.~ ~ ~ ~ 1591 2 | soggiunto, «se nell'indulto concedutogli da madama per far questo 1592 1 | girando in diversi cerchi concentrici che talora arrivano sino 1593 2 | hanno aùto gran difficultà a concepire come sia stato possibile 1594 2 | ordinario; che, carico, l'oriolo concepisce il moto da sé, e che trasportandolo 1595 1 | ogni suo pensiero, appena concepiva una cosa vantaggiosa per 1596 3 | decreti, statuti, editti concernenti a' privilegi personali, 1597 1 | manoscritti stimabilissimi che concernono la navigazione4.~ ~ ~ ~ 1598 3 | spartiscono tra loro le faccende, concertando chi di seminare, chi di 1599 3 | simil natura: ed è così ben concertata in ogni sua esterna formalità 1600 2 | trovato l'amico che secondo il concertato doveva condurmi dalla duchessa 1601 3 | Gustavo, se gli fosse stata concessa e più vita e maggior quiete, 1602 3 | lettere di papi e principi, concessioni di privilegi ed insomma 1603 3 | la quantità: che fu loro concesso dal re, e provvisto che 1604 3 | Fu ancora introdotta la concia delle vacchette all'usanza 1605 3 | stentato. Certe donne che conciano la lana, feci il conto che 1606 1 | addirittura da un padre conciator di pelle, il quale, avendo 1607 3 | facilmente un carattere che può conciliare stima e rispetto appresso 1608 3 | re lo fece senatore per conciliarsi quei di Schonen, della qual 1609 1 | bellissime cose che gli hanno conciliato stima non ordinaria~ ~Parker: 1610 1 | irrefragabile testimonianza, e prova concludentemente ch'ell'è di sua natura fuor 1611 2 | danno ad intendere d'aver conclusa. Mi disse che aspettava 1612 2 | riposo all'Europa con la conclusion della pace.~ ~Da S. Germano 1613 1 | pietra viva, per tenervi le conclusioni che al presente si tengono 1614 2 | né il Redi avrebbero mai concluso di darla fuora, e tutto 1615 3 | trasportano di Svezia. Quando si concorda di pagare in contanti, l' 1616 3 | della falsità delle ragioni, concorro ancor io che in oggi la 1617 2 | gente, finendo col maggio il concorso al passeggio della regina.~ ~ ~ ~ 1618 3 | facilmente comportare di vederle conculcate in pregiudizio del senato, 1619 3 | ognuno per questa via di far condannare al fuoco qualunque persona. 1620 3 | necessaria per graziare i condannati. Ma perché sarebbe impossibile 1621 1 | mangiar le vivande piene di condimenti caldissimi, credendo di 1622 2 | condur l'acque di Rongi, che condiscono tutte le fontane del giardino 1623 1 | delle nominate. Ma ciò sia condonato alla ignoranza di un forastiero, 1624 3 | re mentre era principe, condottagli di consenso, come si crede, 1625 2 | ruffiane di quella città, condottavi da un suo valletto di camera 1626 3 | sott'altra marineria.~ ~Condotte che sono in Svezia, le mercanzie 1627 1 | secondo; il quale, benché non conducaaddentro nell'intelligenza 1628 3 | se sanno, il loro corpo conducendolo dove vogliono, cioè dove 1629 1 | di Cristo a Oxford e poi condurgli egli stesso in Italia. Egli 1630 1 | anderà mai sulla flotta lo condurrà seco in qualità di viceammiraglio, 1631 3 | neri, appresso delle quali condursi molta gente, che dependendo 1632 3 | coscienza. Coopera al fine di condurvi il negozio la comodità che 1633 3 | hanno i vascelli grossi di condurvisi carichi, il che non possono 1634 3 | porgere assistenza a' loro confederati, né gli lascia pensare ad 1635 2 | opportunità di più segrete conferenze tra uomini e donne, de' 1636 1 | di Arrigo VIII, al quale conferì anco il titolo di «Difensore 1637 2 | levare ai re la voglia di conferirlo per appannaggio ai figli 1638 1 | prencipe cristiano d'Europa conferisca per emolumento a' suoi sudditi, 1639 3 | magnati del Regno co' quali conferivano quegl'antichi re le materie 1640 1 | non sia per aver la terza conferma nella carica, ma che in 1641 3 | Cristina nell'anno 1640, allora confermatagli dal parlamento, e dopo da 1642 1 | protestante, e a quattrocchi si confessa ateista; c'è chi dice ch' 1643 1 | viglietto di scusarsi seco: confessando il fatto e giustificandosi 1644 2 | renunzia viene implicitamente a confessarsi qualche giusto titolo di 1645 1 | passano> per una verità confessata generalmente per bocca di 1646 1 | questa una malignità e non confessi ed ammiri al più alto segno 1647 1 | difficoltà per non trovar confessori che si curassero di sentir 1648 1 | Trovano ancora delle sorte de' confetti e altre bagattelle, tanto 1649 2 | stagione, con diaccio e con confettura bianca, canditi, geli bianchi, 1650 1 | temperamento.~ ~Sono così confidenti delle lor proprie forze 1651 1 | l'induceva a farne tante confidenze a questo o quello, che o 1652 3 | forma insensibilmente un confine incerto e dubbio di lago 1653 3 | severi i maestri de' tolli, confiscando tutto quello che non si 1654 2 | quanto basta e non vuol confonderlo colla Santa Sede: «Nel che», 1655 2 | che piuttosto ha servito a confondermi la mente che ad appagarmi 1656 1 | baleno che in cambio di confortare spaventa. Dicono che sia 1657 2 | Francia, usando d'attaccar confusamente su parati ritratti e specchietti, 1658 3 | trovavano tenute molto scarse e confuse per tutto il Regno: perché, 1659 2 | o tre giorni avanti aùto congedo dal re insieme con gli altri 1660 3 | che, per quel che si può conghietturare, vi è un muscolo per via 1661 2 | chiesa in testimonio del loro congiugnimento; con che è stata finita 1662 2 | fianchi, senza però che si congiungano davanti; e in testa portano 1663 3 | intimar la guerra al re Enrigo congiuntamente colla Danimarca, e che aveva 1664 2 | accreditare un uomo al primo congresso. Cominciò il discorso dal 1665 2 | così chiamano il parco de' conigli, dall'affitto del quale 1666 3 | Danimarca. In Pollonia vicino a Conitz fece una buonissima fazione, 1667 1 | breve tempo di libertà, conobbe quel che sarebbe il Regno 1668 2 | e in questo veramente lo conobbi un poco appassionato per 1669 1 | suo favore, quantunque ei conosca meglio d'ogn'altro quanto 1670 2 | eterna gratitudine, ma che conoscendosi egli inabile a corrisponder 1671 2 | v'era chi me ne desse a conoscer le rarità. Il resto della 1672 1 | duca non fosse il primo a conoscerla. Io non ho preso informazione 1673 1 | avventura permesso di tutte conoscerle e ammirarle.~ ~Francesca 1674 2 | un uomo da desiderar di conoscerlo, ma non di praticarlo».~ ~ ~ ~ 1675 3 | Inghilterra e chiaramente conoscersi dove mirasse l'inclinazione 1676 2 | maravigliato ch'ella non lo conoscesse, le disse un poco alterato: « 1677 2 | Come, madama: voi non conoscete il conte de l'Isle?». «Ah 1678 2 | esibizioni. Per l'innanzi non lo conoscevo se non di vista, ma nel 1679 3 | Svezzesi sarebbe quando conquistassero la Danimarca, perché il 1680 1 | re: e ricordandosi d'aver conquistata la Francia colle sole proprie 1681 1 | Francia con Guglielmo il Conquistatore: non ho già mai trovato 1682 3 | rifondere la campana che conquistorno nel castello di Cronemburg. 1683 1 | rischio infinito, non facesse consapevole il re, fino a salvar la 1684 1 | letto, la quale convenne consegnare ignuda nelle mani di Gereest, 1685 3 | ciascheduno de' quali ha ordine di consegnarle: queste sono bolle e lettere 1686 3 | Tornato da' suoi viaggi conseguì il favore della regina Cristina: 1687 3 | catrame e cento di pece; al conseguimento della qual concessione, 1688 3 | amichevoli si potesse lo stesso conseguire: doversi sostenere la mediazione, 1689 2 | tratto di facciata, non conseguisce nulladimeno la maestà dell' 1690 3 | durante la reggenza, e che ha conseguita dal re dopo che ha assunto 1691 1 | marchese era quasi disposto di consentire. Ma sentito il parere di 1692 1 | mare, e nell'istesso tempo consentisse all'abolizione dei vescovi, 1693 3 | amico, e che, se ella non lo consentiva, lo poteva anche cacciare 1694 1 | Alemagna, ma con poco profitto, conservando tuttavia una compassionevole 1695 3 | province e a tutto il Regno, conservandosi appresso il gran cancelliere 1696 3 | cui può tornar utile il conservarsene la memoria per qualsivoglia 1697 2 | tutte intere e benissimo conservate, nelle quali si vede gradatamente 1698 2 | come questi monaci hanno conservato con tanta esattezza quasi 1699 3 | Cristina, sebbene per altro conservò sempre gratitudine verso 1700 2 | essendo loro de' fregi di considerabil rilievo. Costano al re, 1701 3 | cariche, le quali erano considerabilissime, essendo egli colonnello 1702 3 | questo se ne corre un altro considerabilissimo, ed è che alle volte rompendosi 1703 1 | Williamson dalla segreteria considerandolo come creatura intima del 1704 1 | speranze. È ben vero che a considerar questo soggetto senza la 1705 1 | vescovi, nondimeno bisogna considerarla come una cosa immaginaria 1706 3 | tante formalità: perché, a considerarle senza la contracifra di 1707 2 | dell'altra. Il ricetto, a considerarlo per l'ingresso principale 1708 1 | brutta. Nondimeno, chi la considerasse in qualità di dama privata 1709 2 | una bagattella che vi è considerata assai: questa è un leggio 1710 3 | al commercio, ognuno gli considerava per una nazione capace di 1711 2 | adornata, in Italia non si considererebbe per nulla.~ ~Siamo poi entrati 1712 3 | fantastico tribunale, potrebbono consigliarlo secondo l'esigenza del suo 1713 3 | che non occorrerebbe ch'ei consigliasse quando il suo consiglio, 1714 3 | ragazzi nel Sabat, vengono consigliati di confessare che sono in 1715 3 | campo. Il contestabile ha consigliato di mandarlo in Pomerania, 1716 3 | tutto quello che riguarda i consiglieri aulici, ambasciadori, residenti, 1717 1 | altrui malizioso interesse lo consigliò a governarsi con tali misure, 1718 3 | libreria che non è gran cosa, consistente in tre piccole camere, dove 1719 3 | non già buone le vivande, consistenti in oche, in carne di porco 1720 3 | sue guardarobe, che può consistere in circa dieci stanze d' 1721 1 | memoria, come di cose che consiston nella notizia di due soli 1722 1 | assai facilmente i motivi da consolarsi, mentre il suo spirito, 1723 3 | senatori, prefetti del Regno, consoli di Stockholm, d'Upsalia, 1724 1 | dieta;~ ~Tachigraphia;~ ~De constantia naturae, <in> fol.;~ ~Istoria 1725 1 | nell'apostasia, andasse in Constantinopoli e quivi, fattosi circoncidere, 1726 3 | descritti> secondo l'ordinanze consuete delle milizie del Regno), 1727 1 | cose d'Inghilterra e delle consuetudini del Regno.~ ~Il titolo di 1728 1 | qualità delle persone che ho consultato, riconoscendo gli uni per 1729 3 | è brutale, povero, e che consuma le sue entrate, secondo 1730 3 | tonnelli: bene è vero che consumandosi in tal modo i loro legnami, 1731 3 | anni in qua sono arrivati a consumarne la quantità accennata di 1732 3 | nella Danimarca e Pollonia consumarono quasi tutti i buoni e vecchi 1733 1 | del quint'ordine non si contano tra quei della flotta, non 1734 2 | come sia stato possibile a contar particelle che per necessità 1735 2 | casa Mazzarrina abbia a contarsi tra le più disastrate di 1736 1 | paese, delle quali ne ho contate fino in trentadue sorte. 1737 2 | v'è per le commedie ne ho contati fino a dieci, in altre stanze 1738 3 | mercanti particolari, vien contato sotto questo medesimo capo, 1739 2 | cortese, ma con qualche contegno: mi dicono ch'egli sarebbe 1740 2 | trovandomi a mezzo il piano a contemplar la cascata, ho cominciato 1741 2 | signore per somme, preti, contemplativi e gesuiti hanno dato e danno 1742 2 | di grandezza smisurata, contenenti la raccolta, si può dire, 1743 2 | Beaufort circa al modo di contenersi nel saluto co' vascelli, 1744 1 | efficace mezzana per il contentamento de' suoi più alti desideri.~ ~ 1745 3 | tutto, e nella detta non si contentando aspettava sempre che la 1746 3 | gliene aveva dato parola, per contentarlo gli dette la soprintendenza 1747 3 | esser franca da' tolli si contentasse d'aver la franchigia per 1748 3 | il medesimo partito, o si contentassero d'andarle a prendere dagli 1749 1 | rimesso, nei primi è di facile contentatura, e bene spesso ha pagato 1750 3 | talleri, ed il pubblico si contenterebbe che tutti pagassero in detta 1751 3 | molto stridere e fa de' mal contenti. Il re ci è portato dal 1752 3 | il mettere in tali case contigue le famiglie più bisognose, 1753 1 | Canadà e una gran parte del continente settentrionale della Groenlandt. 1754 3 | che egli fa a misura delle contingenze che corrono e della propria 1755 1 | vien supposto che appena si contino tremila cattolici.~ ~ ~ ~ 1756 3 | lontana dal lusso, anzi continovano pur anche ad ingerirsi, 1757 3 | 14 anni, per tre giorni continovi proccurarono di scoprire 1758 1 | della città si trovano del continovo de' ragazzi con piccole 1759 3 | panni inglesi; ma <questi> continuano ad andare nell'erario regio. 1760 1 | parte d'Inghilterra una continuata assistenza al Portogallo, 1761 1 | acceso il fuoco per via d'un continuato commercio di lettere, appena 1762 1 | che poi, per meritare la continuazione degli abbracciamenti del 1763 2 | ombreggiati con acquerelli e contornati col suddetto ricamo di vergole. 1764 2 | braccia fiorentine , tutti contorniati con fregio d'ottone e intarsiati 1765 2 | più riguardevoli di questo contorno. Dirò solo in generale che 1766 | contra 1767 1 | si fanno tutti i minuti contrabandi, a' quali non è ammesso < 1768 3 | pagati male e loro vengono contraccambiate col ferro, che è quasi l' 1769 3 | a considerarle senza la contracifra di cui ho cominciato a dar 1770 3 | partite. Vi saranno delle contraddizioni eziandio a conto degl'alberi, 1771 2 | dimostrano alcune sue opere contradette a m.r Arnauld di Porto Reale. 1772 2 | sicuramente venuto per sfuggire il contradittorio, al quale doveva trovarsi 1773 2 | avesse tanto lo spirito della contradizione che alle volte debbe renderlo 1774 2 | occorreranno spesso molte contradizioni, secondo che le mie prime 1775 1 | verso quella parte, gli contraffà stranamente il viso facendolo 1776 1 | le fattezze del viso più contraffatte di quelle del re: con tutto 1777 1 | occhi, e l'animo non men contraffatto della sua persona, non prometteva 1778 2 | rote mosse occultamente da contrappesi o da molle, viene agevolata 1779 1 | Questa opinione è tanto contraria al concetto che io avevo 1780 2 | proporre le mie opinioni tanto contrarie a' suoi insegnamenti». Discorrendosi 1781 2 | pietra, che rigirano la contrascarpa del largo fosso asciutto, 1782 2 | numerosa d'ottomila libri, contrassegnati tutti in fronte con la sua 1783 3 | cambio con quei luoghi ove contratta l'Italia, e forse in un 1784 3 | burgesi con i quali hanno contrattato, di mostrare i loro libri, 1785 3 | includer l'articolo del contratto.~ ~L'appalto del sale non 1786 1 | scrupolo della coscienza in contravvenire al giuramento fatto di non 1787 3 | e non si trovò mai ch'ei contravvenisse alle leggi. Se fusse vissuto 1788 3 | così bene le sue ragioni, contribuirono a farlo far senatore, toccando 1789 1 | peso de' popoli vengono contribuite per la salute e la sicurezza 1790 3 | arbitrii del re nelle materie controverse più delicate vengono regolati 1791 3 | anzi si picca di teologo e controversista, conforme era la moda de' 1792 1 | nobiltà di questa casa, niuno controverte che ella sia ricchissima, 1793 1 | del mare. Per tutte queste contumacie fu dunque privo della carica 1794 3 | in casa di quello che si convegna; ha di molti figliuoli.~ ~ ~< 1795 3 | e dette credito più del convenevole all'insinuazioni de' giovani, 1796 3 | paese. È però certo che si convengon loro tutte le lodi attribuite 1797 3 | copisti, che con ordine conveniente registrano le cose a questo 1798 1 | e i testicoli si armano convenientemente, questi perché non sian 1799 1 | signori i sentimenti e le convenienze del popolo. Anche la proposizione 1800 3 | appresso di loro in vari conventi, tenendogli assai ordinariamente. 1801 1 | La Previdenza 200 48~ ~La Convenzione 230 52~ ~Il Mattias (oland.) 1802 3 | quello che per altro si converrebbe.~ ~Altre volte vi sono stati 1803 1 | Egli me la fece vedere e conversare: ma sentita da un altro 1804 1 | altrimenti.~ ~Per certe conversazioni di mera allegria si è alle 1805 3 | secondariamente, perché mi convincerebbono l'imprese di Gustavo Adolfo 1806 3 | discendevano a fargli un convito. L'impresa dell'ordine sono 1807 3 | anello agli sposi~ ~Tav. 14. Convitto nuziale, con concerto di 1808 2 | seminario e scuole pubbliche. I convittori, che essi chiamano «pensionari», 1809 3 | recitare in commedia. La convocazione degli stati si fa ogni tre 1810 1 | vantaggi che riportano del convoiar navi mercantili, e per ricompensa 1811 1 | guerra, andati all'Indie per convoiare le navi mercantili, de' 1812 1 | riscontrar con buonissimo convoio di vascelli da guerra: quando, 1813 3 | concedervi libertà di coscienza. Coopera al fine di condurvi il negozio 1814 1 | sua scoperta maniera di cooperare alla rovina del cancelliere 1815 2 | parte rimutare di quel del Copernico. Dalla geometria in poi 1816 1 | vista pare un buonissimo copertoio per una dama. L'amicizia 1817 2 | quadri per le tappezzerie, copiando e finendo diligentemente 1818 2 | egli d'esser riposto in una coppa di bronzo sostenuta in alto 1819 3 | miseramente sino alla pace di Coppenhagen, che il re lo fece senatore 1820 3 | Fleming è stato governatore di Copperberg, adesso è presidente delle 1821 1 | in modo che sei o otto coppie di galli, de' quali non 1822 2 | 1.000 passi, di cui per coprir in tali occasioni tutto 1823 1 | tutta la plebe di Londra per coprirlo dalla sua vendetta. Riconoscendo 1824 3 | che il camino di mattoni; coprono il tetto con scorze di betulla 1825 2 | rari, di buone branche di corallo rosso e nero, di grossi 1826 1 | Fletcher, comico;~ ~Donne;~ ~Corbet;~ ~Cars;~ ~cavalier Sukling, 1827 1 | Stewkin d'Hamburg.~ ~Francesco Corbetti, padovano: per la chitarra.~ ~ ~ ~ 1828 3 | ben provveduti, sì come di cordaggi e vele; stanno però male 1829 1 | toltane l'artiglieria e i cordami.~ ~Luogotenenti dei gran 1830 2 | di viso quanto amorevole, cordiale, onorato e sincero. In altri 1831 1 | esser d'età, ma buonissimo e cordialissimo cavaliere: egli e il duca 1832 2 | più tenere d'amicizia e di cordialità di quelle ond'egli ci accolse; 1833 1 | profonde radici nel suo core: erano queste l'ubriachezza, 1834 2 | pietre assai fini, come corgniole, lapislazzuli, diaspri, 1835 1 | si fa de' tori, le di cui corna e i testicoli si armano 1836 1 | sospesa. L'aveva milord Cornbury, figliolo primogenito del 1837 2 | lor beni nella badia di S. Cornelio: d'intorno ha venti mila 1838 1 | soli gli emolumenti tutti. Cornette, dieci sterlini, che ancor 1839 2 | impietrite, di nicchie, di corni e d'altre curiosità naturali. 1840 2 | danaro e di gioie da una cornucopia.~ ~Son poi stato a vedere 1841 3 | Finalmente non può farsi coronare senza il consenso degli 1842 3 | di Svezia la corona per coronarsi re di Pollonia, dal che 1843 1 | delle spalle hanno la rosa coronata, e di qua e di le cifre 1844 1 | si creano solamente nella coronazione del re e nella proclamazione 1845 1 | esser attempato, è assai corpolento, ma con tutto ciò se gli 1846 2 | l'avere, come l'età, la corpolenza e qualche malattia abituale 1847 1 | l'infanta, per la gracile corporatura, per l'adusta tempera della 1848 2 | veder la processione del Corpus Domini, e, toltane la sodisfazione 1849 1 | bene il suo effetto, e che corregga veramente i defetti e l' 1850 1 | quando non era più in tempo a correggerlo, si difendesse per lungo 1851 2 | uno è che in tal forma si correggono meglio le insensibili irregolarità 1852 2 | quelle che hanno alcuna correlazione col suo mestiere) soprintende 1853 3 | due cristine della moneta corrente di Svezia, e ciascheduna 1854 2 | ne parlassi con rispetto correrei gran risico di passar per 1855 2 | verranno successivamente corretti dalla più lunga pratica 1856 3 | di Osnabrugg niun obbligo correva alla Svezia d'operare; che 1857 3 | medesimo palazzo per un corridore di legno; ed è certo che 1858 1 | tengono così in mano tanto che corrino le prime scommesse, e che 1859 3 | entrate e che a suo tempo corrispondano gl'assegnamenti, che la 1860 2 | l'istessa facciata e non corrispondendo i cornicioni dell'una e 1861 2 | le porte finte, fatte per corrispondenza d'architettura, gli usci 1862 2 | conoscendosi egli inabile a corrisponder degnamente, supplicava la 1863 3 | sempre debita per poter corrispondere a' tempi debiti, non possono 1864 3 | ama la moglie e da essa è corrisposto, ha amato assai le donne 1865 2 | dell'alveo, dove l'acque corron più basse, son piantati 1866 1 | anche dei presbiterani, corrotti dai loro donativi; i quali 1867 1 | occasione di creder esser stato corrotto con grandissimo tesoro dagli 1868 3 | affaticata dal lusso e dalla corruttela ha bisogno di ripigliar 1869 1 | per vie indirette, come di corruttele e di falsi testimoni; ma 1870 2 | si vede gradatamente la corruzione del carattere latino nel 1871 1 | di particolari, come di corsari o mercanti, che servono 1872 1 | seco nel tempo che egli corseggiava con quei tre o quattro vascelli 1873 1 | l'animo di far tutta la corsia della Borsa, da un capo 1874 1 | passasse più <in> del corteggio e della galanteria. In questo 1875 1 | insomma, che ha l'aura de' cortegiani ma non la stima de' soldati 1876 3 | donne e non ha favoriti. Fa cortesie a' preti, ond'essi gli voglion 1877 2 | fabbriche che comprende cinque cortili, tra grandi e piccoli; in 1878 2 | barca tirando a traverso una cortina di tela bianca, la quale 1879 1 | chiuderebbono a guisa di cortinaggio se non fusse che, aperte 1880 1 | cornice del quale pendono cortine fino in terra, che si chiuderebbono 1881 2 | fatte vedere il presidente Cosart, uomo di prima stima tra 1882 1 | si trascinano dietro le coscie e le gambe in una forma 1883 1 | oltre alla libertà delle coscienze, l'esercizio libero d'ogni 1884 2 | Orléans, fratello del duca di Coslin, che tra questa, di cui 1885 2 | scalini, in luogo il più cospicuo, v'è il famoso bigiù di 1886 2 | re, ma meno delicata, e costale sopra 100.000 mila franchi 1887 1 | degli amici suoi, perché gli costan poco, e quelli che son più 1888 1 | sebbene questi tali soffrono costantemente i pregiudizi di un sì dannoso 1889 2 | suo tempo, i quali non le costaron nulla chiedendogli ella 1890 2 | dietro. Questi dicono esser costati ventimila franchi, che quando 1891 2 | Esperienze, il che gli era costato il far ritirar un foglio 1892 2 | centomila franchi e non costava se non poche doble di nolo 1893 1 | per risarcirsi verso le coste d'Inghilterra; dal qual 1894 1 | vuole che i suoi piaceri gli costino gran danarogrand'applicazione. 1895 3 | accennati magistrati, de' quali costituendo però essi presidenti, venivano 1896 2 | domestica introduzione lo costituisca in altro concetto che di 1897 1 | sterline di rendita. Egli è un cotal biancastronaccio morbido 1898 1 | buoni teologi.~ ~II cavalier Cotton ha una libreria di manoscritti 1899 1 | Talmudiae;~ ~Moray, Of Musick;~ ~Countemon, Delight Hortus Cyri;~ ~ 1900 3 | e si dice che monsieur Courtin se n'è valso. È in concetto 1901 3 | dall'essersi veduto che Coventrey, quando fu quivi ambasciatore, 1902 3 | dian fuoco al grano, che in covoni mettesi quivi a seccare 1903 1 | commedie;~ ~Dreiden, comico;~ ~Cowley.~ ~È famosa la memoria della 1904 1 | superbia, l'ipocrisia, la crapula e le lascivie, il favorir 1905 1 | pigliano l'armi. Il conte di Craven è generale delle suddette 1906 3 | guadagnavano intorno a tre crazie il giorno; altri hanno il 1907 3 | Svezzesi: cioè che Dio, creando il mondo, fatta la Danimarca, 1908 1 | cavalieri del Regno, che si creano solamente nella coronazione 1909 3 | considerano in quattro modi, cred'io, secondo la fertilità 1910 1 | regnando di mano in mano le credenze più conformi alla dottrina 1911 3 | certa che nelle lettere credenziali ci fussero queste parole: 1912 2 | Io non ho difficultà a crederlo, benché oggi non salisse 1913 3 | appropriarono quelle scritture che crederono poter loro star bene l'averle 1914 3 | catrame e della pece; e credesi che in un modo o in un altro 1915 1 | ferraiolo a uso di tappeto, credesse di poter operare sicuramente 1916 2 | concetto, non perché io credessi più squisiti i lavori ma 1917 2 | pietra, benché i cerusici non credino ch'ella vi sia. È però penoso 1918 3 | potesse ritirare i suoi crediti: ma il non poter ciò fare, 1919 1 | manchino di quelli li quali la credon soggetta alle sue tenerezze, 1920 3 | dell'antica superstiziosa credulità ha ottenuto da lui più che 1921 1 | veduto lo stendardo bianco e credutala la flotta di Francia, andò 1922 3 | Inglesi e cogli Olandesi, credute nazioni di meno intrighi 1923 2 | prezzo in cui sono tenuti e creduti, stimandoli quattro milioni: 1924 3 | contadini a mangiar della crema per lo più forte, oppure 1925 3 | tempo della reggenza lo creò marescial di campo, ed essendo 1926 1 | lor in terra un solenne crepaccio, ed abbattendosi più di 1927 1 | Alle volte in terribili crepacuori, e la gelosia che aveva 1928 3 | lavorino è necessario che crepino del bisogno.~ ~Si sono anco 1929 3 | assaporando il comando egli crescerà in stima. Il che è stato 1930 1 | presbiterani, per non vedersi crescere a ridosso un partito formidabile, 1931 1 | avvantaggiate, secondo che, quanto cresceva in essi la paura, altrettanto 1932 1 | valeva più. Ora però essendo cresciute tali provvisioni, tutto 1933 1 | privilegi di già troppo cresciuti della Casa de' comuni, in 1934 2 | assegnamento non è punto cresciuto, ma tutto il danno si posa 1935 3 | stiacciano, e di tondi che sono crescono a foggia d'una lama di coltello, 1936 2 | mirabili il matrimonio e la cresima, ma l'estrema unzione passa 1937 1 | con ali spuntate, con la cresta mozza e col groppone spennato; 1938 3 | tutte le vele».~ ~Lorenzo Creuz, anch'esso degl'eletti nel 1939 1 | la giudicatura civile e criminale.~ ~Gran tesoriere. Questa 1940 3 | ed è fìlinoso, simile al crin di cavallo bollito e arricciato, 1941 3 | dure e intirizzite come crini di cavallo.~ ~Il mercante 1942 1 | Willis.~ ~Morale: dottor Crisp, compagno del collegio del 1943 1 | uomini più riveriti nel cristianesimo. Tutto il suo debole consiste 1944 2 | al parere dei letterati cristiani. Egli però ha abbracciato 1945 3 | Cristianstad in Schonia, come Cristianopoli in Blecking. Calmar è benissimo 1946 3 | fortificata. È di poca stima Cristianstad in Schonia, come Cristianopoli 1947 3 | abitazione de' re e fu di Cristierno il Tiranno, cacciato da 1948 3 | ciascun tallero vale due cristine della moneta corrente di 1949 2 | gli archivi, facendo la critica sacra il maggior impiego 1950 1 | di vascelli che aveva per crociar quei mari: nella quale occasione 1951 2 | Quello del turco è m.r de la Croix, normando, uomo di mediocre 1952 2 | più riguardevoli v'è una cronaca dei re di Francia, cominciata 1953 3 | conquistorno nel castello di Cronemburg. Nella pace di Roskild vollero 1954 3 | dire i cognomi «Lilistrom» «Cronstrom», «Rosenstrom», «Silvercrom», « 1955 2 | medaglioni di bronzo, senza i crotoniati che saran da cinquanta, 1956 3 | cavano, o per mangiarli crudi o per scilopparli, si trovano 1957 1 | rammorbidisce talmente il crudo delle sue fattezze, che 1958 1 | Bombaim e di <2.000.000> cruzadi, metà all'arrivo della sposa 1959 3 | di vantaggio giuoca col cucciolo: gli mena buono tutto quello 1960 2 | vivanda, facendosi ognuno cucinare secondo la possibilità della 1961 2 | gallon d'oro che rigira la cucitura. Il color nero e la foggia 1962 1 | di Cambridg~ ~ ~ ~Father Cudworz, professor di lingua ebraica.~ ~ 1963 3 | dire, a pigliar da sé le cuffie, e sempre si ritrova sola 1964 1 | morto);~ ~mistris Hawell, cugine;~ ~milady Carneghy, vicecontessa 1965 3 | Rustmester (maistre des cuirassiers vermeils), sei caporali, 1966 1 | corpo, che il vescovo in culo».~ ~ ~<Il conte di Manchester.>~ ~ ~ ~ 1967 1 | parlamento come duca di Cumberlant e cavalier dell'ordine, 1968 3 | Baltico, ponendo la Sibilla Cumea sul golfo gotico e le colonne 1969 3 | senza superfluità, lasciando cumulare all'altre nazioni i danari.~ ~ 1970 2 | di velluto e fuora <di> cuoio dorato, tutte dell'istessa 1971 1 | non aveva finalmente il cuor di pietra, guardatala e 1972 1 | rovescio del re, mentre, poco curando i più nocenti preparativi 1973 1 | vino, e l'età gli fa poco curar presentemente i piaceri 1974 1 | conte, ma egli non mostrò di curarsene.~ ~Nell'armi s'è ammaestrato 1975 1 | trovar confessori che si curassero di sentir la sua confessione, 1976 1 | a Londra i rapporti dei curati, che dall'ultima peste sono 1977 1 | e buon meccanico. Egli è curatore della Società, cioè a lui 1978 2 | se ne sono provvisti, e i curatori della compagnia orientale 1979 3 | come quelli che non si curavano di avere nella dieta un 1980 2 | due tomi. Fra le cose più curiose m'ha detto d'aver due o 1981 1 | mercante che ha fatto di curiosissime osservazioni sopra i «viglietti 1982 1 | che me lo figuro il più curioso, per mia disgrazia non mi 1983 3 | nelle loro mani, e nella Curlandia non se ne considera alcuno. 1984 1 | naso piuttosto grande e curvato, le labbra pallide e grosse 1985 1 | levar loro il colpo corrono curvi a riceverli sulle spalle 1986 1 | cammina frettolosamente, curvo e senza decoro, e la maniera 1987 2 | essendo Carcavì semplice custode, e ora ultimamente ha portato 1988 2 | tempo o dalla trascuranza di custodirlo, non lascia alcun vestigio 1989 1 | coloro che gli allevano e gli custodiscono. L'uno va da una parte e 1990 3 | Svezia, le mercanzie vengono custodite in un magazzino pubblico 1991 1 | Countemon, Delight Hortus Cyri;~ ~Meffetus, De dieta;~ ~ 1992 | D 1993 3 | sente uscita la nave da Dalerham, l'assicura, ed assicurata 1994 2 | antichissimo di S. Giovanni Damasceno, dove son molte cose che 1995 2 | d'Aleppo e arcivescovo di Damasco, che in certa congiuntura, 1996 1 | delle sue opere.~ ~Pietro Damian, franzese. Lavora assai 1997 3 | talmente, che presto le vendono dandole i mercanti più a buon mercato, 1998 1 | tutto il danaro che trovano, dandolo a livelli eterni, per goder 1999 2 | stimandoli quattro milioni: dandomi ad intendere che il granduca ( 2000 3 | in molt'altre parti, ma, dandosegli a lavorare verbigrazia un 2001 1 | capitano il cavalier Tommaso Daniel, gentiluomo di buona famiglia, 2002 1 | d'un'opera geometrica.~ ~Daniello Cax, bravo chimico.~ ~Giorgio 2003 1 | farlo divenir vantaggioso o dannevole a questa o quella parte, 2004 1 | arcione e un colletto di dante in dosso, ad esercitarsi.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License