IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
RELAZIONE D'INGHILTERRA Lista dell'armata navale d'Inghilterra, secondo la descrizione uscitane sul une del mese di marzo del 1668 |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Lista dell'armata navale d'Inghilterra, secondo la descrizione uscitane sul une del mese di marzo del 1668
Vascelli del primo ordine Uomini Pezzi
Vascelli del secondo ordine Uomini Pezzi
Vascelli del secondo ordine Uomini Pezzi
La Vanguardia 330 60
Vascelli del terzo ordine Uomini Pezzi
L'Enrighetta 300 60
Il Dreadnought 300 60
Il Dispetto della guerra 350 66
La Fenice d'oro (oland.) 280 60
La Casa di Svezia (oland.) 280 60
La Risoluzione (bruciata) 300 64
Vascelli del quarto ordine Uomini Pezzi
La Principessa 250 54
Vascelli del quarto ordine Uomini Pezzi
La Previdenza 200 48
La Convenzione 230 52
Il Marmaduke 160 44
Il Werfuesland (oland.) 180 50
Il Gendreland (oland.) 180 48
La Spedizione 150 42
Il Blackmor 150 50
La Sicurezza 150 44
Il Douvre 170 50
Il Falcone 150 46
Il Grenwich 150 46
Il Centurione 180 50
L'Hampshir 160 42
Le Sette Catene (oland.) 190 52
La Buonaventura 180 48
Il Benvenuto 150 40
L'Elisabetta 170 44
Il Zaffiro 150 48
L'Assistenza (oland.) 150 40
Il Portsmouth 180 48
Il Bristol 170 46
Il Drago 156 40
La Guinea 150 40
Vascelli dell'ultimo ordine Pezzi
La Fortuna 38
Il Suipstakes 36
La Provvidenza 38
Il Richmont 30
Il Rosignuolo 32
Il Dartmouth 30
L'Oxford 28
La Perla 28
Il Paolo 30
Il Paradosso 20
Il Drake 20
La Volpe 16
Il Guernesey 28
La Mermaida 30
Il Milford 30
Il Cacciatore 30
La Ghirlanda 28
Il Successo 32
L'Arancio 26
Il Martino 14
Il Pembrok 32
Il Colchester 28
Lo Spidiwell 28
Il Norwich 28
L'Aquila 32
Tutti questi vascelli del quint'ordine non si contano tra quei della flotta, non essendo altrimenti vascelli da guerra del re ma di particolari, come di corsari o mercanti, che servono solamente nell'occasioni di maggior importanza, come è seguito in questa ultima guerra con l'Olanda. Oltre a questi vi son le capre e i brulotti. Le capre son piccoli vascelli di quattro o dieci pezzi di cannone, i quali in tempo di guerra vanno in corso e, senza alcuna dependenza dal re, pigliano gl'ordini dall'ammiraglio. Vi sono d'avvantaggio diversi vascellotti da guerra, andati all'Indie per convoiare le navi mercantili, de' quali non si può precisamente sapere il numero. In tempo di necessità i più grossi vascelli del traffico dell'Indie s'armano in guerra e portano fino a 40 o 50 pezzi di cannone. Sempre si fabbricano nuovi vascelli per mantenere il numero, ed ora più che mai, a proporzione delle perdite che si son fatte maggiori.
Il re in tempo di pace mantiene sempre una piccola squadra di vascelli da guerra, che si chiama la Guardia del canal di S. Giorgio ovvero della Manica, per sicurezza del passo, e ciò fa egli a sue proprie spese, avendo per ciò un particolare assegnamento. Quando è necessario al re fabbricare più vascelli o armar maggior flotta dell'ordinario, domanda assistenza di danaro al parlamento.
Le cariche degl'offiziali della flotta non son affisse alle persone, ma si variano a beneplacito del re, onde quelli che usciranno in quest'anno non son per appunto i medesimi che comandarono nell'ultima guerra e che sono descritti in questa relazione.