IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Appartenenze della Corona d'Inghilterra dentro e fuori d'europa
I tre Regni d'Inghilterra, Scozia e Irlanda, eretti in Reame da Clemente VII nel tempo di Arrigo VIII, al quale conferì anco il titolo di «Difensore della fede». Per l'innanzi si chiamava re d'Inghilterra e signore d'Irlanda.
Tutte le isole adiacenti a' suddetti tre Regni, cioè: l'Orcadi settentrionali della Scozia, l'Ebridi all'occidente, ed altre isole minori sparse intorno all'Inghilterra e all'Irlanda. L'isole di Jersey e di Guernesey, adiacenti alla Normandia, che sono le reliquie dell'antica dominazione dell'Inghilterra sopra la Francia. In Affrica Tanger, con qualche luogo forte nella costa di Guinea. In Asia Bombaim, tra Diu e Goa, dati insieme con Tanger in dote alla regina regnante. In America la Verginia, chiamata ancora Nuova Inghilterra, qualche parte del Canadà e una gran parte del continente settentrionale della Groenlandt. L'isole di Jamaica, le Bermude, le Barbade, la metà di S. Cristofano e l'altre dell'Antisole.