IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Per ultimo non saprei come meglio chiudermi queste memorie e raccomodar la bocca a chi averà avuto pazienza di leggerle, così come elle mi son uscite della penna con le strettezze del tempo ond'è sempre angustiata la vita d'un passeggiere, che con obbligarlo a pronunziare i nomi delle più belle e più leggiadre donne di Londra. Io mi protesto (dalla prima in fuori) di scriverle con quell'ordine che sovverranno alla mia memoria, e domando perdono a quelle che saranno taciute, assicurandole che non invidia e maligno pensiero le farà tralasciare, ma solo la mia disgrazia, che in sì breve tempo non mi ha per avventura permesso di tutte conoscerle e ammirarle.
Francesca Teresa Stuard, duchessa di Richmont e di Lenox;
milady Wells, figlia d'onore della regina;
mistris Howard, figlia d'onore della duchessa;
milady Shreusbery (per lei disfidò il marito il duca di Buckingam cinque mesi sono, e ne rimase ferito e poi morto);
milady Carneghy, vicecontessa d'Halifax;
milady Diana Varney, figliuola del conte di Bedfort;
milady Enrighetta Haide, moglie del secondogenito del conte di Clarendon, già cancelliere;
madam Soutthwell, in dubbio, essendo la corte divisa in chi la stima bellissima, in chi ragionevolmente brutta: ell'è la moglie del cavaliere Robert Soutthwell, che è stato lungo tempo a Firenze ed ora è per la seconda volta inviato dal suo re in Portugallo.