Cap.

 1 [Titolo]|            derubava, mi si portava via il patrimonio che mi costava
 2 [Titolo]|           di roba utile, portavano via e svoltavano. Si sono veduti
 3 [Titolo]|          della peste cittadina. In via Durini si sono veduti dei
 4 [Titolo]|        fatti a pezzi. Nella stessa via un hôtel tedesco, non ancora
 5 [Titolo]|          Metropole, sull'angolo di via Cappellari, aveva subito
 6 [Titolo]|          della pensione Berget, in via Durini, sull'angolo di via
 7 [Titolo]|         via Durini, sull'angolo di via Cavallotti. Era stato ridotto
 8 [Titolo]|          rovine. A pochi passi, in via Santa Margherita, avevano
 9 [Titolo]|       corso Vittorio Emanuele e in via Manzoni. Stracciamenti inenarrabili.
10 [Titolo]|          torniamo all'individuo» e via di seguito, Prurito Muraglini,
11 [Titolo]|   dimenticava mai il quotidiano di via S. Damiano. Di tanto in
12 [Titolo]|          marchi fin che voleva. La via del giornale era divenuta
13 [Titolo]|       patriottico avevano presa la via regia ed avevano seguito
14   2     |          gradini erbosi e andarono via a gruppi, fumando e chiaccherando,
15   2     |            per il corso, piegò per via Monforte e filò rapidamente
16   2     |          giornale abbiano presa la via del tetto. Non si capisce
17   2     |           vigliaccheria sono sulla via della documentazione.~ ~
18   2     |           che non congiungesse una via cenciosa con un'altra. Ho
19   2     |          loro vero che si buttasse via il patrimonio socialista,
20   2     | contaminazioni di folle. Apostati, via! Li propose subito per l'
21   2     |            che spallate. Io tiravo via senza il loro consenso2.
22   3     |   riprendere, dopo breve tempo, la via dei transiti – lungo, sconcio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License