Parte, Cap.

1      1,    II|    Enrica una promessa: rendersi degno di lei, prima che il loro
2      1,    IV|      avea preparato un tranello, degno del suo animo raffinatamente
3      1,    IV|       studio delle leggi. Era un degno discepolo, a non dir un
4      1,    IV|          discepolo, a non dir un degno continuatore di quegli esimii
5      2,     I|       che vivi per me; ma ti par degno d'un uomo intelligente,
6      2,  VIII| osservavano il marchese e il suo degno compagno.~ ~Contradizioni
7      2,     X|      quella somma. Non le pareva degno di affliggersi, di molestarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License