Parte, Cap.

1      1,    II| non peccava per eccesso di tenerezza, avesse avuto orrore di
2      2,    VI|    Roberto, con accento di tenerezza ineffabile.~ ~- Debbo dire
3      2,  VIII|  una mano, la guardava con tenerezza, senza risponderle. - Io
4      2,  XIII|  Si dette a raddoppiare di tenerezza con il Venosa: egli le stringeva
5      2,   XVI|  sangue, e hanno comune la tenerezza degli affetti.... Dimmi,
6      2,   XVI|    a provar per lui alcuna tenerezza.... Mi rimproveravo, ne'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License