Parte, Cap.

1      1,    IV|        aggiunse con qualche sprezzo. - E chi sa non perdoni,
2      2,     I|   atto di disdegno, anzi di sprezzo.~ ~La luce del giorno entrava
3      2,     I| volto e facendo un gesto di sprezzo verso il marito:~ ~- Facchino!~ ~
4      2,    IX|   disegno: vendicarsi dello sprezzo onde Enrica lo aveva umiliato,
5      2,     X|    come fate tutto voi, con sprezzo, con alterigia.... Fin quando
6      2,    XV|   Ella ne soffriva, un tale sprezzo la umiliava.~ ~Era il solo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License