Parte, Cap.

1      1,     I|  altero, senza gentilezza di sorta.~ ~Tutte guardavano Enrica,
2      1,   III| parlare. Ne racconta di ogni sorta.... Poi dice che ha una
3      1,    IV|     non oppose resistenza di sorta. Enrica lo vide allontanarsi,
4      2,   XII|     principessa illusione di sorta.~ ~Il banchiere, vista specialmente
5      2,    XV|      non avea più ritegni di sorta.~ ~- Sai quello ch'io voglia
6      2, XVIII|      s'erano acquietati; era sorta fra loro una mutua simpatia;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License