Parte, Cap.

1      1,    II| conturbato e pur compiacente, che mormorava con un peculiare accento
2      2,     I|       irrequieta.~ ~Di lei già si mormorava molto alla Corte: si buccinava
3      2,    XV|      basso.... Mi rammento che si mormorava di lui fin da quando contrasse
4      2,    XV|        trovati.~ ~- Sciagurata! - mormorava, - essa ha distrutto i più
5      2, XVIII|          Felice l'artista, - egli mormorava, - che potesse condurre
6      2, XVIII|       sagrifizio da lui compiuto, mormorava, quasi in un'estasi ineffabile:~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License