Parte, Cap.

1      1,    IV| magistrato, di cui già abbiamo discorso al lettore, il conte Guicciardi,
2      2,     I|       nel salotto di lei.~ ~Il discorso era caduto sui soliti argomenti.~ ~-
3      2,    IV|     Tenne quel giorno un lungo discorso con il soprintendente: l'
4      2,   XII|     pel Weill-Myot, che il suo discorso, tutto epigrammi, alle altre
5      2,  XIII|       della fisonomia un lungo discorso.~ ~Subito Enrica si mosse
6      2,    XV|      mostrò allegro: trasse il discorso destramente sui poveri mariti.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License