Parte, Cap.

1      1,    IV| con dubbi che acquistavano autorità perchè da lui mossi: esser
2      2,   III|   su cui aveva un'assoluta autorità: poichè egli possedeva sempre
3      2,   III| fondo, riconoscea Marco un'autorità nel saper condurre a bene
4      2,  VIII|    contrappormi? Con quale autorità? Sono io tuo parente, ho
5      2,  VIII|   riputazione fra i dotti, autorità fra i gentiluomini.... E
6      2,  VIII|   un ghigno, - prenda, per autorità, per influenza, alla Corte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License