Parte, Cap.

1      1,    IV|  nobiltà d'animo, ma a un tardo rimorso.~ ~Costui dovea aver compreso
2      2,     I| supplicandolo ad ascoltarla: il rimorso la divorava, - così diceva, -
3      2,    IV|       Roberto provava un po' di rimorso.~ ~Egli mal corrispondeva
4      2,   XIV|         Gli entrava in cuore un rimorso. Si diceva ch'egli non era
5      2,   XVI|   sleale: mi tormentava un vivo rimorso....~ ~- Era la voce della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License