Parte, Cap.

1      1,    IV| figliuoli, e ringraziando la Provvidenza, in cui avea tanta fede,
2      2,     V|   scambiato direzione.... La provvidenza non ha voluto potessi rivedere
3      2,    XI|   Mio Dio, quale idea!... La provvidenza vuole che io ti renda il
4      2,    XV|  fosse stato preparato dalla provvidenza, poichè qual braccio meglio
5      2, XVIII|     marchese di Trapani. Era provvidenza, o era un'insidia infernale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License