Parte, Cap.

1      2,     I|    o a repubblica: e c'era perfino fra quei gentiluomini, e
2      2,  VIII|    ora le sue braccia, ora perfino, con studiato pretesto,
3      2,   XII| riguardando, in tal punto, perfino il Weill-Myot, quest'uomo
4      2,    XV|    con brillanti falsi: ha perfino venduto i brillanti antichi,
5      2, XVIII| lui.~ ~- Tu mi nascondesti perfino che mi avevi reso padre....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License