Parte, Cap.

1      1,    IV| aveva acquistato una certa eleganza.~ ~Appena scorse Enrica,
2      2,     I|   molta versatilità, d'una eleganza irreprensibile, era piacevole
3      2,   XII|  quale esso divenga, con l'eleganza, col capriccio, l'unico
4      2,  XIII|  quasi compiacendosi della eleganza, della bellezza di lei, -
5      2,    XV| abitudini, lo portava alla eleganza, a un certo forbito libertinaggio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License