Parte, Cap.

1      1,    II| improvviso; appariva non desiderata, maligna, ne' luoghi più
2      1,    IV| piaceri; l'averla amata, desiderata, già costava la vita a due
3      2,     I| dame di Napoli, essa era desiderata indarno ne' ricevimenti
4      2,    XV|   sì altero, dopo averla desiderata.~ ~La provocava in ogni
5      2, XVIII|       Voi mi avete tanto desiderata!~ ~- È vero, principessa! -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License