Parte, Cap.

1      1,     I| Napoli un'altra bellezza più singolare, e che commuova, al primo
2      1,    II|    ch'ella stessa ormai, con singolare ingratitudine (o donne!),
3      2,   XII|      sempre questa specie di singolare fierezza.~ ~- Se il Weill-Myot
4      2, XVIII|  pura, sì grandiosa, e tanto singolare, era stato il vero alimento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License