Parte, Cap.

1      1,     I| malefica: come se godesse del maligno influsso che esercitava.~ ~
2      2,   III|      principessa; col suo più maligno sorriso.~ ~- C'è chi crede, -
3      2,   XII|     vecchietto con un sorriso maligno, - avesse qualche altra
4      2,  XIII|   principessa, con un piacere maligno, avea voluto sedersi nello
5      2,   XVI|     espressione sinistra d'un maligno, infernale trionfo, - un
6      2,  XVII|    giovane signore, notissimo maligno. - Certo il principe è arrivato
7      2, XVIII|       e l'agitava un pensiero maligno: la tentazione, che stava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License