Parte, Cap.

1      1,     I|     parlare.~ ~A ogni modo era lieto di esserle vicino.~ ~Dopo
2      1,    IV|       condannava quasi sempre, lieto di contraddire al presidente.~ ~
3      2,     I|     moglie, si esiliava, quasi lieto, da Napoli per compier un
4      2,     I|        ogni interesse mondano: lieto che altri, di volontà risoluta,
5      2,    IX|    austero, e se ne trovavalieto da provar rammarico di non
6      2,   XII| servitore devoto di V. E., ben lieto di mostrarle la mia servitù,
7      2,   XVI|        principeleggero, sì lieto per natura, di umore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License