Parte, Cap.

1      2,   III| belletto, l'impazienza avrebbe colorito di rosso le sue guancie
2      2, XVIII|  convergevano sì armoniche, il colorito della pelle, tra roseo e
3      2, XVIII|      principali. Avea qua e  colorito con la prestezza di un uomo
4      2, XVIII|        ch'egli avea disegnato, colorito, studiando Diana, da lui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License