Parte, Cap.

1      2,     I|         sembrava frenetica, una baccante.~ ~Egli l'adorava, senza
2      2,  VIII| estatico: essa era una stupenda baccante: poi si dette a gridare
3      2,  VIII|        gesticolava com'una vera baccante.~ ~- Non c'è uomo, - gli
4      2, XVIII|       capolino: la sua testa di baccante si sporgea verso il Weill-Myot.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License