IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dispute 1 disquilibri 1 dissapore 1 disse 211 dissi 1 dissidio 2 dissimulando 1 | Frequenza [« »] 230 sì 228 ho 228 lui 211 disse 205 ch' 204 tutto 204 voi | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze disse |
Parte, Cap.
1 1, I| Ci prende per semplici, - disse il conte all'avvocato. - 2 1, I| contraffatta.~ ~- Guarda, - gli disse, - beone, di non fermarti 3 1, II| Dunque ti ha parlato? - disse con angoscia suprema, guardando 4 1, II| tutta in un grande specchio, disse con uno de' suoi ghigni 5 1, II| lanterna.~ ~- Eccellenza, - disse costui, - un uomo è entrato 6 1, II| Vegliate, Emilio, - disse il duca, - non parlate con 7 1, III| figliuolo maschio! - gli disse il duca.~ ~Il marchese partì 8 1, III| a V. S. serie notizie, - disse con sicumèra Marco, - ci 9 1, III| principessa ha partorito, - disse Marco, - ed è morta qualche 10 1, III| nella giornata....~ ~- Oh, - disse il marchese, - tu mi salvi.... 11 1, III| minacciavano...,~ ~- Oh, -.disse il marchese, - lasciami 12 1, III| ora, pensiero di nulla, - disse il marchese cui tornava 13 1, III| un altro punto serio, - disse con piglio solenne Marco 14 1, III| ricco, fra pochi anni, - disse in tono reciso Marco, - 15 1, IV| accoglienza che mi fai, - disse il figlio di Cicillo Jannacone, - 16 1, IV| tutto sangue... Enrica, - disse Roberto angosciato e come 17 1, IV| contenersi.~ ~- Enrica, - disse, rattenendo la sua indignazione, - 18 1, IV| il padrone qui sono io! - disse Roberto in uno de' suoi 19 1, IV| da sè: e finalmente gli disse, tanto per guadagnar tempo, 20 1, IV| dominarsi.~ ~- Senti, - disse, prendendo Enrica per le 21 1, IV| traboccava.~ ~- Signor conte, - disse con voce rauca Roberto, - 22 1, IV| fate voi qui, Roberto? - disse il duca, severamente.~ ~ 23 1, IV| lui.~ ~- Signor duca, - disse Roberto, rompendo ogni esitanza, - 24 1, IV| debbo parlare, io parlerò, - disse Enrica, che si teneva immobile 25 1, IV| Poi, alzandosi, più fiero, disse, al frate:~ ~- Dite al duca 26 1, IV| gagliardia:~ ~- Sento, - disse al padre, - che la fede 27 1, IV| risposto alle domande generali, disse non aver altro da aggiungere.~ ~ 28 1, IV| perplessità.~ ~- Non basta, - disse il presidente, con molta 29 1, IV| onoratissimo presidente, - egli disse, - che la signora duchessa 30 1, IV| attaccò con maggior energia, - disse il precipitoso avvocato, - 31 1, IV| Roberto, ma quante lacune - disse - in questo processo!...~ ~- 32 1, IV| indurre in questa credenza, - disse il presidente.~ ~- Ma non 33 1, IV| dinanzi al presidente, e gli disse con piglio benevolo, ma 34 1, IV| magistrato.~ ~- Io aderisco, - disse affabilmente il presidente, - 35 2, I| Siete molto gentile, - disse la principessa al marito. - 36 2, I| Neppur io ho cenato.... - disse la principessa, - ed ho 37 2, I| Io voglio da te.... - disse la principessa col suo solito 38 2, I| Io non voglio sapere, - disse il principe, rialzandola 39 2, I| ordini sono irrevocabili! - disse il principe con la più cupa 40 2, I| egli la respinse, e le disse: - Siete una donna molto 41 2, I| L'ho veduta iersera, - disse con molta franchezza il 42 2, I| Noi abbiamo un torto, - disse uno fra loro, uno tra' più 43 2, I| alla porta.~ ~- Entrate! - disse la principessa.~ ~Il servo 44 2, I| a' piedi del prete: gli disse, singhiozzando, che ella 45 2, I| pazienza.~ ~- Sta bene - disse - ch'io ho ordinato a' miei 46 2, I| ti darò un picciolo! - le disse, digrignando i denti e battendo 47 2, II| di tenere il silenzio, ma disse il fatto soltanto a una 48 2, III| veramente ideale.~ ~- Diana! - disse il marchese, alzandosi e 49 2, III| passeggio.~ ~- Babbo, - gli disse, senza l'affetto che i buoni 50 2, III| sinistro: rimase impassibile, e disse che avrebbe subito ricevuto 51 2, III| notizia.~ ~- Parlate! - disse la principessa già in collera.~ ~ 52 2, III| E chi è l'impiccato? - disse negligentemente la principessa, 53 2, III| sforzava render sicuro, disse:~ ~- Non voglio che tu ti 54 2, III| accasciò su una sedia e disse all'intendente:~ ~- Continuate!~ ~- 55 2, III| licenziato l'intendente, - gli disse; - entro due giorni egli 56 2, III| O come mai, - ella disse, - questo giovane sì bravo, 57 2, III| piaceva tanto di rivedere, mi disse: - Ti ho già parlato più 58 2, III| calunniando taluno. Ma, - mi disse, - tu, figliuolo mio, promettimi 59 2, III| meravigliò sempre, e lo disse nei crocchi, che i giudici 60 2, III| Poco prima di morire mi disse di nuovo:~ ~- Quel giovinetto 61 2, III| cosa d'incomprensibile, - disse, - di straziante nella sorte 62 2, III| maggior peso della vostra, - disse Diana, bellissima nella 63 2, III| un breve silenzio, ella disse a Adolfo:~ ~- Non voglio 64 2, III| Qui si parlava, - le disse, - del caso di quel pover 65 2, III| tu sei una bambina, - le disse amorevolmente la principessa, - 66 2, III| Arrivate sempre tardi! - le disse il marchese.~ ~- Oh se sapeste, - 67 2, III| vostra pettinatura, - le disse, - è molto disfatta!~ ~E, 68 2, IV| al collo, piangendo, gli disse:~ ~- D'ora innanzi, tu avrai 69 2, IV| suo intento.~ ~Un giorno disse, con molta gravità, al soprintendente:~ ~- 70 2, IV| continuo.~ ~Il soprintendente disse che era pur quella la sua 71 2, IV| Non mi denunziate! - disse subito, con piglio di spavento, 72 2, IV| febbricitante.~ ~- Ah, - egli disse, appena ebbe ripreso un 73 2, IV| che sono state smosse, - disse lo sconosciuto, che avea 74 2, IV| alla vostra prigione, - disse Roberto, dopo breve riflessione. - 75 2, IV| Devi esser uomo! - gli disse il soprintendente con voce 76 2, IV| Il soprintendente non disse di più; volle tenergli, 77 2, V| della prigione, e lì seduto, disse a Roberto:~ ~- Vi racconterò 78 2, V| della torre.~ ~- O dunque? - disse l'altro, di nuovo piombato 79 2, V| cielo è contro di noi, - disse Roberto. - Torna il bel 80 2, VI| Senza deporre il paniere, disse:~ ~- Chi sei?... Sei qualcuno 81 2, VI| Basta: io ti lascio! - disse Domenico, - mi sento cascare 82 2, VI| Sedici anni or sono - egli disse, alzando Roberto fra le 83 2, VI| di Mondrone, Cristina mi disse.... Io adoravo Cristina.... 84 2, VI| ecco ciò che Cristina mi disse.... dovrai prendere una 85 2, VI| arrestato....~ ~- Ah.... ah! - disse Roberto in tuono spaventevole.~ ~ 86 2, VI| Fra due o tre giorni - disse - tornerò a farvi visita.... 87 2, VII| Vi dovrò la vita! - disse, appena entrato inginocchioni 88 2, VII| Roberto.~ ~- Alzatevi! - egli disse. - Vi sentite abbastanza 89 2, VII| scala.~ ~- E ora a me! - disse Roberto.~ ~E già i due prigionieri 90 2, VIII| giardino.~ ~- Non comprendo, - disse Adolfo, - la tua incurabile 91 2, VIII| per tanti altri motivi! - disse Diana, rompendo il silenzio, 92 2, VIII| tante afflizioni! - ella disse, guardando Adolfo con una 93 2, VIII| inebrianti.~ ~- L'ora è tarda! - disse a un tratto il principe, - 94 2, VIII| senza molto indugio! - disse la fanciulla, con una di 95 2, VIII| Io non m'impongo a te, - disse Diana, che sempre più in 96 2, VIII| Ti amerò sempre, - egli disse, - e ti domanderò a tuo 97 2, VIII| opportuno... cioè presto! - disse, ripigliandosi, poichè avea 98 2, VIII| Saremo uniti... fra poco, - disse il Venosa, dopo breve riflessione. - 99 2, VIII| far il Tartufo adesso, - disse Marco, battendo su una spalla 100 2, VIII| tutta questa ricchezza, - disse Marco, guardando attorno 101 2, VIII| orfanella....~ ~- E bene, - disse il marchese, alzandosi, 102 2, IX| socchiusa.~ ~- Si può? - disse, sogghignando.~ ~Entrò in 103 2, IX| dinanzi a quella donna, - disse il marchese. - Me la ricordo 104 2, IX| piaceri.... Ma, infine, - disse la principessa guardandosi 105 2, X| la principessa si alzò e disse a Cristina che la seguisse 106 2, X| un istante.~ ~- Emilio, - disse Cristina rivolta al guardacaccia, - 107 2, X| salotto sole, la principessa disse improvvisamente:~ ~- La 108 2, X| io sempre beneficata? - disse la principessa, che ardeva 109 2, X| Non m'irritare!... - disse la principessa, pallidissima, 110 2, X| prima concessione! - le disse. - Non vi trovereste umiliata 111 2, X| Bocca di demonio! - disse la principessa irritatissima.~ ~- 112 2, X| sicura d'essere obbedita! - disse la principessa con una risolutezza 113 2, X| in una prigione.... Ma - disse Cristina dopo breve pausa - 114 2, X| quando era giovinetta, - disse a un certo punto Emilio. - 115 2, X| raccolti.~ ~- Ora, basta! - disse al guardacaccia. - Perchè 116 2, X| tutti appassiti. Meglio è, - disse il guardacaccia con una 117 2, X| fatto in pochi minuti, - disse, poichè soltanto da pochi 118 2, X| Perchè mi guardi così? - le disse.~ ~- È proibito guardarti? - 119 2, X| servitore entrò.~ ~- Un uomo, - disse, - di aspetto molto grave, 120 2, XI| l'inferriata è rotta! - disse, interrompendosi, con gli 121 2, XI| Amoretti?~ ~- Così egli mi disse che si chiamava!~ ~- Mio 122 2, XI| stanza, ov'era Roberto, gli disse:~ ~- Ecco il momento di 123 2, XI| rivedere i miei calunniatori! - disse Roberto con voce terribile. - 124 2, XI| Signor Amoretti, - gli disse, - sono sicuro sarete rimasto 125 2, XII| Caro Weill-Myot, - disse la principessa, che voleva 126 2, XII| è piccolo.... per voi, - disse freddamente la principessa, - 127 2, XII| mentre egli parlava, le disse:~ ~- Non mi sono mai sentito 128 2, XII| un lavoro mirabile: e le disse esser un'opera del secolo 129 2, XII| farne....~ ~- Tanto più, - disse il De Carlo, - che V. E. 130 2, XII| porto mai gioielli.... - disse la principessa, tutta sorridente.~ ~ 131 2, XII| Sono tutti diamanti, - disse dopo aver frugato astuccio 132 2, XII| principessa.~ ~- Io sono qui, - disse, - come un servitore devoto 133 2, XII| portato a farmi vedere, - disse la principessa, che non 134 2, XII| alterigia,~ ~- Se V. E. - disse il furbo vecchietto con 135 2, XII| camera.~ ~- Vieni, vieni! - disse a Cristina.~ ~Le contò, 136 2, XII| guardacaccia: e voi lo pagate! - disse Cristina con un sorriso 137 2, XII| Mi è caduta ora, - disse la principessa, e si pose 138 2, XII| Perchè, - finito il pezzo, disse la principessa, - non ci 139 2, XII| festa.... finalmente, - disse la principessa al marchese 140 2, XII| ragione!~ ~- Sciocchezze! - disse sorridendo, tra ironica 141 2, XII| caro Weill-Myot, - gli disse la principessa in tuono 142 2, XII| piacerebbe di sapere chi è! - disse la principessa.~ ~- Procurerò 143 2, XII| seguito il vostro originale, - disse, non appena fu tornato nel 144 2, XII| Ma, a proposito, - disse l'avvocato Costella, mentre 145 2, XIII| mio cavaliere alla cena! - disse la principessa al Venosa.~ ~ 146 2, XIII| non quanto amo voi! - disse con foga il Venosa: e baciava 147 2, XIII| sguardo.~ ~- Caro marchese, - disse la principessa al marchese 148 2, XIII| imbarazzo.~ ~- Mio padre, - disse al marchese, ch'ella non 149 2, XIII| tornato il principe! - le disse la sua cameriera.~ ~- E 150 2, XIII| Lo sapete, Enrica, - disse il principe con tuono un 151 2, XIII| lettore.~ ~- Domani, dunque, - disse a un tratto la principessa, 152 2, XIII| strani discorsi stasera, - disse il principe, come risvegliandosi. - 153 2, XV| Parliamo d'affari! - ella disse a un tratto.~ ~- D'affari? - 154 2, XV| prestarmela.~ ~- Volentieri!... - disse il principe, che era generosissimo.~ ~ 155 2, XV| io ti do carta bianca, - disse il principe.~ ~- Non sono 156 2, XV| tranquilla oggi! - ella disse bruscamente.~ ~E ricominciò, 157 2, XV| Sicchè, l'ambasciata?... - disse il d'Antella.~ ~- Un pretesto 158 2, XV| Avete un gran colloquio? - disse a' due suoi amici, - già 159 2, XV| Vado a pranzo - gli disse - dalla duchessa della Pandura.~ ~ 160 2, XV| intrighi.~ ~Il principe non disse verbo ad Enrica, poichè 161 2, XV| un piccolo favore, - gli disse subito il principe, scambiati 162 2, XV| Volgendosi all'Amoretti, gli disse:~ ~- Ma, signore, voi siete 163 2, XVI| non è uscito stasera, - le disse uno de' servitori, che vegliavano 164 2, XVI| Cristina.~ ~- Bisogna - ella disse - trovar modo di perdere 165 2, XVI| Lo vedo sempre costui, - disse tra sè, - si direbbe che 166 2, XVI| Bisogna che gli parli! - disse Enrica.~ ~Cristina, che 167 2, XVI| dunque, di mio padre? - disse Diana, dopo essere stata 168 2, XVI| Ah, povero babbo! - disse Diana: e rimase seduta sul 169 2, XVI| Oh, Jacopo Scovazzo! - disse Roberto che, per anni e 170 2, XVI| venuto a cercarti!... - disse Roberto con aspra ironia. - 171 2, XVI| continuo spavento!... - disse Diana.~ ~- Dammi quella 172 2, XVI| voglio lasciarti solo.... - disse Roberto.~ ~Andarono pel 173 2, XVI| sconosciuto.~ ~- Io sono - disse Roberto con molto sangue 174 2, XVII| siete un vile, signore! - disse il principe al Venosa con 175 2, XVII| istante:~ ~- Voi, - -gli disse, - presidente del Circolo, 176 2, XVII| Voi siete giovane, - gli disse il principe con calma terribile, - 177 2, XVII| Andate, andate, - disse il principe, sono già sdegnato 178 2, XVII| Stupide menzogne! - disse il principe, che voleva 179 2, XVII| Voi volete un soccorso? - disse a Cristina. - Siete povera, 180 2, XVII| avviarsi per uscire. - È - disse a un tratto senza voltarsi - 181 2, XVII| anello. Lo prese in mano, e disse:~ ~- Non potrebbe donarmi 182 2, XVII| L'ingegnere Amoretti? - disse il principe, che avea ripreso 183 2, XVII| entrare nel salottino rosso, - disse il principe. - E avvertitelo 184 2, XVII| l'ingegnere Amoretti? - disse il principe entrando, e 185 2, XVII| intenderemo subito, Eccellenza, - disse Roberto cui stava a cuore 186 2, XVII| Non so capire.... - disse il principe.~ ~- La felicità, 187 2, XVII| capace d'incutermi terrore! - disse il principe di rimando e 188 2, XVIII| Principessa, - egli disse, accostando il suo cavallo 189 2, XVIII| tutto....~ ~- Sta bene, - disse la principessa, - provvederò....~ ~- 190 2, XVIII| donna e una gentildonna! - disse l'artista spagnuolo, con 191 2, XVIII| cordialità ad un amico, e le disse:~ ~- Siamo felicissimi della 192 2, XVIII| Oh, il signor Murcillo, - disse Enrica, con un sorriso divino, - 193 2, XVIII| vostro merito la supera! - disse la principessa al pittore. 194 2, XVIII| che facevate colazione, - disse la principessa al Weill-Myot, 195 2, XVIII| andate, e subito! - -ella disse, agitando in aria un guanto, 196 2, XVIII| Beviamo di nuovo! - ella disse tutta gaia. E il Weill-Myot 197 2, XVIII| con Roberto.~ ~- Vedete, - disse la principessa, accostandosi 198 2, XVIII| poeti.~ ~- Qui, la linea, - disse al pittore, con il suo più 199 2, XVIII| Ho bisogno di voi, - disse la principessa, guardando 200 2, XVIII| Quanto mi domandate, - disse il Weill-Myot, che la teneva 201 2, XVIII| Ripigliate le vostre vesti, - disse con tono altero e sprezzante 202 2, XVIII| una donna napoletana, - disse la principessa con piglio 203 2, XVIII| fatto una cosa enorme! - disse al pittore, e gli passò 204 2, XVIII| risparmiato.~ ~- A casa! - disse di nuovo al cocchiere con 205 2, XVIII| trovava.~ ~- Entrate! - ella disse, sebbene ciò le recasse 206 2, XVIII| veste.~ ~- Signora - le disse l'Amoretti, assai a bassa 207 2, XVIII| principe.~ ~- Principessa, - disse l'Amoretti con tuono di 208 2, XVIII| riguardava: - Il volto - disse - non è quello.... ma.... 209 2, XVIII| vorresti ancor sedurmi, - disse Roberto inorridito, respingendo 210 2, XVIII| Mi sono avvelenata! - disse con terribile risolutezza. - 211 2, XVIII| Vi farò veder Diana, - disse Roberto concitatissimo; -