IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] oppure 1 opulenza 2 or 25 ora 163 orale 1 oramai 6 orazioni 1 | Frequenza [« »] 172 molto 171 ad 165 tu 163 ora 159 suoi 158 sue 155 mio | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze ora |
Parte, Cap.
1 1, I| per la sua intemperanza.~ ~Ora egli era giardiniere del 2 1, I| Domenico, a una cert'ora, contando che nessuno s' 3 1, I| altri.~ ~- Domenico, a quest'ora, - rispondeva uno, - sarà 4 1, I| partito estremo....~ ~- Siamo ora ad una catastrofe, - soggiunse 5 1, I| molto infelici.... Essa sta ora di nuovo per divenir madre.... 6 1, I| potè sempre riparare, sin ora, coi favori dell'altra....~ ~- 7 1, I| era deserta.~ ~In quell'ora tutte le persone dei dintorni 8 1, I| oltraggio.~ ~Gli sembrava che ora, invece, l'incoraggiasse.~ ~ 9 1, I| la cena, che durò sino a ora inoltrata della notte, si 10 1, I| duca, lasciati, a tarda ora, dopo cena, i suoi convitati, 11 1, I| pensò il duca, - a quest'ora ella, tanto sofferente, 12 1, II| colonica: Enrica andava a ogni ora per i vasti possessi.~ ~ 13 1, II| vendicarsene raffinatamente.~ ~Per ora, si faceva umile; si era 14 1, II| accaduto, e domattina di buon'ora visiteremo insieme il parco: 15 1, II| di venir qui... a questa ora... e a che scopo.... E a 16 1, III| avrete.... se già a quest'ora non l'avete.... un bel figliuolo 17 1, III| non ho riconosciuto e che ora sceso alla porta da una 18 1, III| mondo?... Non ci diamo, per ora, pensiero di nulla, - disse 19 1, III| solita spensieratezza, - per ora il meglio è assicurato.... 20 1, III| caduto sì sconsolato.~ ~Ora gli pareva esser altr'uomo.~ ~- 21 1, III| in segno di rispetto.~ ~- Ora, io sono particolarmente 22 1, IV| credere alle tue promesse: ora mi vedo dinanzi una donna 23 1, IV| raffinatamente perverso, e ora trepidava un poco sulla 24 1, IV| Squirace, che, a una cert'ora, ella sarebbe stata presso 25 1, IV| quattro anni, io, che esco ora per miracolo da un naufragio, 26 1, IV| delle ricchezze del duca, ora vi minacciava di morte. 27 1, IV| aver sopportato da voi sin ora tanta insolenza! Roberto 28 1, IV| testimone dell'accaduto. Ora s'era posta accanto al duca 29 1, IV| vendicherei il mio onore... ma ora non voglio contristare tuo 30 2, I| esser venuto così di buon'ora, a farmi una visita nel 31 2, I| da Napoli... almeno per ora... forse in seguito.... 32 2, I| quelli che ho sopportato fin ora? Io mi devo sottoporre come 33 2, I| avere la sua libertà: ma d'ora innanzi non avrebbe adorato 34 2, I| cui si stringeva.~ ~- D'ora innanzi, - riprese il principe, - 35 2, I| in quali abissi: e poi, ora che il principe l'abbandonava, 36 2, I| sebbene un po' matura, e che ora avea rivolto alla nipote 37 2, I| tutti, almeno furono sin ad ora, strumenti della mia volontà!~ ~ 38 2, I| considerazione; glielo assicurava ora il suo grado d'ambasciatrice. 39 2, I| il principe, - e a quest'ora?~ ~Non volle però spinger 40 2, I| sdegnosa verso di me.... Ora mi scaccereste volentieri.... 41 2, I| bambina, notando il giorno e l'ora, e affermandola nata dalla 42 2, I| come la persona, la quale ora scrive, potrà ottenere quanto 43 2, I| la sua larga bocca.~ ~Ma ora ad un altro personaggio.~ ~ 44 2, II| uscire una mattina di buon ora la principessa di Caprenne 45 2, III| tornata a prenderla fra un'ora. Un giovinottino di vent' 46 2, III| stata coricata per qualche ora nella camera della principessa. 47 2, III| neppur io la cagione.... ma ora sto bene.~ ~E si gettò al 48 2, III| il campagnuolo, conferiva ora solennità alla scena.~ ~- 49 2, III| vigilare nella foresta? E ora si lascia che, per settimane, 50 2, III| persone; e, fra tre quarti d'ora, gl'invitati doveano arrivare.~ ~ 51 2, III| è per ciò appunto che or ora io ho sospirato.... Chiamatomi 52 2, III| convinzioni.... Mi mancò sin ora l'animo, e forse il tempo, 53 2, III| veniva a far visita, in ora assai tarda.~ ~Egli la studiava!~ ~ 54 2, III| ragguagli di quel processo.... Ora me n'ero, da anni e anni, 55 2, III| non lo scorderò mai, d'ora in avanti, nelle mie preghiere!~ ~ 56 2, IV| durava nel lavoro sino a ora inoltrata della notte; dolce, 57 2, IV| dieci minuti, un quarto d'ora d'aspettativa mortale. Nel 58 2, IV| avesser fatto, forse a quell'ora sarebber cadaveri.~ ~La 59 2, IV| piangendo, gli disse:~ ~- D'ora innanzi, tu avrai in me 60 2, IV| forza misteriosa.~ ~Protetto ora dalla famiglia del soprintendente, 61 2, IV| levatosi di buonissima ora, con altri sei prigionieri, 62 2, IV| che, nel silenzio di tal ora, troppo si udisse quel rumore.~ ~ 63 2, V| V.~ ~ ~ ~Di lì a un'ora, Roberto si sovvenne che 64 2, V| vita del prigioniero.... E ora, ora le ho perdute tutt' 65 2, V| del prigioniero.... E ora, ora le ho perdute tutt'e due.... 66 2, VI| S'io volessi, potrei ora, con un mio segreto, compromettere 67 2, VI| pure ne aveva la prova.~ ~Ora sì che si pentiva della 68 2, VI| gli era stata rubata?~ ~Ora sì che il desiderio di vendetta 69 2, VI| vendetta riavvampava in lui: ora sì che il suo animo era 70 2, VII| secondi allo scocco dell'ora! - mormorò Roberto al compagno.~ ~ 71 2, VII| La sentinella a quest'ora si deve essere allontanata.~ ~ 72 2, VII| afferrata la scala.~ ~- E ora a me! - disse Roberto.~ ~ 73 2, VIII| Io ho pianto, come piango ora, perchè non ho mai conosciuto 74 2, VIII| te li ho mai palesati fin ora perchè io stesso pensava 75 2, VIII| di mostrare in pubblico ora il suo seno, ora le sue 76 2, VIII| pubblico ora il suo seno, ora le sue spalle, ora le sue 77 2, VIII| seno, ora le sue spalle, ora le sue braccia, ora perfino, 78 2, VIII| spalle, ora le sue braccia, ora perfino, con studiato pretesto, 79 2, VIII| domestico durò circa un'ora: la principessa usò di tutte 80 2, VIII| sue blandizie: il principe ora le facea una carezza, la 81 2, VIII| una carezza, la baciava, ora la rimproverava: un istante 82 2, VIII| la moglie. E il principe ora, alzatosi, non volea più 83 2, VIII| mantenere la sua parola. Ora non avea più dolcezze, neppure 84 2, VIII| essenze inebrianti.~ ~- L'ora è tarda! - disse a un tratto 85 2, VIII| il suo amore per Diana.~ ~Ora, stava in gran titubanza 86 2, VIII| io tuo parente, ho io fin ora qualche ragione, almeno 87 2, VIII| amassi, avresti a quest'ora chiesto a mio padre di sposarmi... 88 2, VIII| espliciti, si mostrò, per ora, contrario a qualsiasi tuo 89 2, VIII| grandi ricompense... fin ora: e non mi son vantato con 90 2, VIII| usato: e si accorgeva ch'ora n'era in procinto. - Non 91 2, VIII| che saresti tu, a quest'ora, divenuto senza di me?... 92 2, VIII| galeotto Jacopo Scovazzo! Ora qui, ben vestito, ben pasciuto, 93 2, VIII| Qualche volta, a tarda ora, o sul far del mattino, 94 2, VIII| non ristrettamente com'ora, ma assolutamente... sento 95 2, VIII| per un santo.... Sino ad ora la ragazza dice d'aver in 96 2, VIII| Diana e Adolfo erano ora ben più vicini al punto 97 2, IX| la mattina, di buonissim'ora, il marchese scriveva nella 98 2, IX| madre, d'aver una figliuola. Ora gliene veniva il furore. 99 2, IX| lettera affettuosa. Circa un'ora dopo, per risposta, Diana 100 2, X| Que' documenti sono ora nelle mie mani e non ne 101 2, X| assicuro saranno atroci.... Per ora, io ho tenuto in me tutto 102 2, X| prepotenza, che avete voluto ora usarmi. Intanto.... vi annunzio 103 2, X| non ebbi i documenti. Da ora in poi sarebbe inutile che 104 2, X| negli altri giorni, ogni ora in cui fossimo liberi. Ma, 105 2, X| che aveano raccolti.~ ~- Ora, basta! - disse al guardacaccia. - 106 2, X| insieme con me tanti anni, ora per ora....~ ~- Nessuno 107 2, X| con me tanti anni, ora per ora....~ ~- Nessuno vi ama, 108 2, X| un mazzo di fiori.~ ~Mezz'ora dopo, la principessa e Diana 109 2, X| a lei costavan bea caro! Ora intanto era obbligata ad 110 2, X| principessa.~ ~In verità, ella ora si rimproverava d'aver fatto 111 2, XI| riconoscente.... Tu sarai d'ora innanzi l'ingegnere Amoretti.... 112 2, XI| potuto svegliarlo.~ ~Entro un'ora tutto tornò in calma.~ ~ 113 2, XI| soltanto affidato a sè stesso. Ora, ogni grave difficoltà era 114 2, XI| Ove sarebbe stata in quell'ora la principessa? Dormiva 115 2, XII| sua Banca molto di buon'ora ogni mattina: che alle otto 116 2, XII| e il lavoro.~ ~- A quest'ora, principessa?... - esclamò 117 2, XII| Il ricco gioielliere, un'ora dopo, si recava dal Weill-Myot. 118 2, XII| una tal somma.... Io sono ora abbastanza, anche troppo 119 2, XII| dorata.~ ~- Mi è caduta ora, - disse la principessa, 120 2, XII| caldissima.~ ~Un quarto d'ora dopo, le due donne entravano 121 2, XII| rivedere in ginocchio, come or ora, dinanzi a me!...~ ~- E 122 2, XII| me ne fa disperare.... Or ora ero nel palco del ministro 123 2, XII| rimasto vuoto.~ ~Una mezz'ora dopo, il Venosa giungeva 124 2, XII| Quel ragazzaccio.... ora uomo d'età.... che vi fece 125 2, XII| carcere per nuocermi.... Ed ora Cristina parli pure, se 126 2, XIII| il contrario di ciò che ora voglio ottenere.... Con 127 2, XIII| mie faccende, ma non posso ora dispiacergli, irritarlo.~ ~ 128 2, XIII| Poi, ho scherzato fin ora.... Se voi aveste commesso 129 2, XIV| Sentiva quanto l'amava, ora che gli pareva averla perduta!~ ~ 130 2, XV| dormito un tre quarti d'ora.~ ~Prima che facesse qualsiasi 131 2, XV| Cristina era anch'essa ora fra le persone che Enrica 132 2, XV| il principe di Latania.~ ~Ora capiva bene certe allusioni. - 133 2, XV| C'è che essa cerca ora di compromettere il Sovrano 134 2, XV| marito infame".... Per ora niuno osa affrontare apertamente 135 2, XV| lontano dalla moglie.... Ora che il Re ne ha abbastanza, 136 2, XV| patrimonio: e ridurrebbe ora lui alla miseria.... E da 137 2, XV| carezzava bambino, sono ora nelle mani di una cortigiana!~ ~ 138 2, XVI| di uno stipo, si doleva ora d'avere spinto sì oltre 139 2, XVI| tornò nella sua camera.~ ~A ora inoltrata nella notte, il 140 2, XVI| benchè sia tornato di buon'ora....~ ~Ciò indicava che il 141 2, XVI| pure le ho voluto bene: ma ora... ti assicuro... tutto 142 2, XVI| combinazione.... L'ingegnere passa ora di qui....~ ~La principessa 143 2, XVI| sua casa.~ ~- Ho lasciato ora la fanciulla, - seguitò 144 2, XVII| Fortunato, Venosa: egli è ora l'amante felice della principessa 145 2, XVII| quella che ho fatto sin ad ora.... Sin la vita sua in questo 146 2, XVII| colloquio.... quante cose sin ora ignorava; che fitto mistero 147 2, XVII| tradimento sicuro.~ ~- E ora andate: vi sono grato di 148 2, XVII| passi. Era rimasto circa un'ora solo, fra le angoscie più 149 2, XVIII| non poteva guarirsi. Anche ora, mentre parlava con l'Amoretti, 150 2, XVIII| rispose la principessa.~ ~- Ora comprendo perchè non abbiamo 151 2, XVIII| ricuperare e stracciare qualche ora dopo, avete falsificato 152 2, XVIII| potessi attuare un sogno, che ora m'agita la fantasia, un 153 2, XVIII| bellezza umana.... Comprendo ora meglio gli antichi e i loro 154 2, XVIII| I pochi realisti, che ora sono di là dall'Alpi, - 155 2, XVIII| offrirvi un capitale, che fin ora non avete posseduto....~ ~- 156 2, XVIII| Weill-Myot, che la teneva ora per una delle sue braccia 157 2, XVIII| Voi?~ ~- Io... A quest'ora vostro marito sa della vostra 158 2, XVIII| alla gola, io vi avessi ora chiesto il milione, forse 159 2, XVIII| principe al suo abboccamento. Ora Enrica gli si abbandonava 160 2, XVIII| l'affidava....~ ~- Dov'è ora questa cara creatura? - 161 2, XVIII| che m'è accaduto.... e che ora espio!~ ~- Vi farò veder 162 2, XVIII| quella creatura.~ ~In tale ora il Weill-Myot, chiamato 163 2, XVIII| egli, riguardando or Diana, ora un ritratto della principessa,