Parte, Cap.

  1      1,     I|              egli era vedovo da molti anni. La gentildonna era stata
  2      1,     I|         Cotella. - Vi rammentate che, anni or sono, corse voce che
  3      1,     I|               divorato tutto in pochi anni a Parigi, ove tenne una
  4      1,     I|           Squirace aveva appena trent'anni: era stato sempre ordinato
  5      1,   III|               e vi si tratterrà varii anni.~ ~Mia moglie volle questo
  6      1,   III|         voglio esser ricco, fra pochi anni, - disse in tono reciso
  7      1,   III|         condannato in Ancona a undici anni di casa di forza per una
  8      1,   III|           rimangono a scontare alcuni anni della tua pena.~ ~- Anche
  9      1,    IV|            questi luoghi tre, quattro anni, di crescere in grado, in
 10      1,    IV|           quando la sua collera abbia anni per raffreddarsi.~ ~Non
 11      1,    IV|         dinanzi a tutti.... In questi anni saprò trovar un momento
 12      1,    IV|             speri che in tre, quattro anni, io, che esco ora per miracolo
 13      1,    IV|               un frate, venerando per anni e per pietà, inviatogli
 14      1,    IV|               si sapea, da diecine di anni, nemico acerrimo di Ciccillo
 15      1,    IV|                Fremo al pensarci. Gli anni di miseria che devon passare
 16      2,     I|               sposato da circa undici anni il principe, che le facea
 17      2,     I|              stiamo insieme da undici anni, o per dir meglio da undici
 18      2,     I|              per dir meglio da undici anni siamo marito e moglie, perchè
 19      2,     I|           principe era stato, per due anni, nella Ambasciata di Parigi,
 20      2,     I|           principe.~ ~E, nel corso di anni, vi era riuscita. Il principe
 21      2,     I|              scena, avvenuta fra noi, anni or sono, in quel salotto...
 22      2,     I|    consigliavate allora... dopo tanti anni, ho ricevuto di nuovo questo
 23      2,     I|               Ho accettato dopo tanti anni il consiglio, poichè oggi
 24      2,     I|                Fra quaranta, cinquant'anni, - egli avea detto a' suoi
 25      2,     I|                fra quaranta, cinquant'anni, l'Italia sarà unita dalle
 26      2,     I|    disposizione: ti ho dato in undici anni vesti, denari, oggetti d'
 27      2,    II|            uomo d'onore.~ ~Da quattro anni, cioè dacchè il principe,
 28      2,    II|           qualche congedo: ma, da due anni, non era più tornato a Napoli.~ ~
 29      2,    II|           Ella sfoggiava un lusso, da anni, si diceva, non veduto in
 30      2,   III|              signora di oltre quarant'anni, parente del marchese, sprovveduta
 31      2,   III|               Un giovinottino di vent'anni, del quale ella faceva l'
 32      2,   III|          mondo, poichè toccava i vent'anni e gli aveva trascorsi, dalla
 33      2,   III|              varcava di poco i sedici anni, essa, appoggiando la testa
 34      2,   III|        casetta ove avea passato tanti anni: e vi è stato visto più
 35      2,   III|             Vi avvenne un assassinio, anni or sono, - qui la voce della
 36      2,   III|             commesso nel parco sedici anni or sono, e al delinquente....
 37      2,   III|            senz'alcuna colpa, sia per anni e anni sottoposto alle più
 38      2,   III|          alcuna colpa, sia per anni e anni sottoposto alle più atroci
 39      2,   III|               il giovinottino di vent'anni. La donna matura l'avea
 40      2,   III|         processo.... Ora me n'ero, da anni e anni, dimenticata....
 41      2,   III|               Ora me n'ero, da anni e anni, dimenticata.... Però, un
 42      2,    IV|               si sia.~ ~Per due o tre anni, Roberto restò nella sua
 43      2,    IV|             umili servizi.~ ~Dopo tre anni dacchè Roberto era nella
 44      2,    IV|            avea passato circa quarant'anni in quello speco. Egli avea
 45      2,    IV|             disciplina.~ ~Dopo alcuni anni di prigionia, era stato
 46      2,    IV|          scrittura e per trentacinque anni ogni mattina, senza aver
 47      2,    IV|   soprintendente, Roberto.~ ~Dopo tre anni, egli respirava; con quella
 48      2,    IV|              esser preparata da molti anni di lavoro, di osservazione.~ ~
 49      2,    IV|        prigioniero.~ ~Trascorsero gli anni monotoni: a ogni suo nuovo
 50      2,    IV|               saputo giustificare. Da anni, egli non avea più notizia
 51      2,    IV|           fatto o leggenda che fosse, anni prima vi s'era gettato un
 52      2,    IV|               disperare: aspettar per anni non lo spaventava: avea
 53      2,    IV|            fin la sua vita.~ ~Corsero anni, prima ch'egli potesse possedere
 54      2,    IV|              desiderii.~ ~Dopo sedici anni di prigionia, l'idea di
 55      2,    IV|         lunghe fatiche, sostenute per anni, con tenacia incrollabile,
 56      2,    IV|             Roberto nel corso di vari anni, e che aveano sì scosso
 57      2,    IV|             la sua fuga, preparata da anni, diverrebbe impossibile.~ ~
 58      2,    IV|                    Ho lavorato undici anni per far questo scavo: ho
 59      2,    IV|          robusti.... Per cinque o sei anni, mi portavo addosso, quando
 60      2,    IV|               In tal guisa, per tanti anni, ho potuto tener occulto
 61      2,     V| indescrivibile, che ho sopportato per anni ed anni, che mi ha avvelenato
 62      2,     V|             ho sopportato per anni ed anni, che mi ha avvelenato i
 63      2,    VI|               solito. Mutai, in varii anni, parecchi padroni; e, a
 64      2,    VI|               dicono, e se ne sta per anni lontano da casa sua. In
 65      2,    VI|           servizio del duca, da molti anni; qual poteva essere il segreto
 66      2,    VI|             Sì, una figlia.... sedici anni fa!~ ~- Che dici? - esclamò
 67      2,    VI|               conseguenza.~ ~- Sedici anni or sono - egli disse, alzando
 68      2,    VI|            che facesti.... Non so, da anni ed anni, non ho udito cosa
 69      2,    VI|        facesti.... Non so, da anni ed anni, non ho udito cosa che attirasse
 70      2,   VII|           momento, che, per sì lunghi anni, aveva agognato.~ ~Sentì
 71      2,    IX|             la donna che ha avuto per anni tanta cura di me.... alla
 72      2,     X|            quella del duca per ottant'anni. Che buoni signori.... fino
 73      2,     X|          passato insieme con me tanti anni, ora per ora....~ ~- Nessuno
 74      2,     X|        bambina, della quale per tanti anni non s'era curata? I migliori
 75      2,     X|              a riceverlo.~ ~Niuno, da anni, le avea mai parlato con
 76      2,    XI|        spavento: che era accaduto? Da anni non s'eran più uditi questi
 77      2,    XI|         soprintendente. - Dopo sedici anni nessuno ti riconoscerà più,
 78      2,    XI|              che deve esserti costato anni di lavoro, per tentare di
 79      2,    XI|             ch'io v'ho dato per tanti anni.... Non fu tutta mia colpa....
 80      2,    XI|             il lento lavorìo di tanti anni, avesse mal preparato la
 81      2,    XV|            avean subìto di pagare per anni le spese.~ ~- State sicuro, -
 82      2,    XV|              persone che avessero per anni frequentato la casa sua.
 83      2,    XV|          fratello, chi avrebbe detto, anni or sono, potesse scender
 84      2,    XV|               appena i quarantacinque anni.~ ~Il principe gli avea
 85      2,    XV|              commercio, che in quegli anni avea avuto singolar prosperità.~ ~-
 86      2,    XV|           fatti affari come in questi anni.... Tre matrimoni di principi:
 87      2,    XV|           viaggi che hanno durato tre anni.... Credo non vi sia oggi
 88      2,    XV|               in Europa.... Da alcuni anni ho venduto milioni di diamanti
 89      2,   XVI|             parlarvi... È stato molti anni vicino alla cella di Roberto...
 90      2,   XVI|               rimproveravo, ne' primi anni, d'essere una figlia ingrata,
 91      2,   XVI|              padre è stato chiuso per anni in una prigione.~ ~- Colpevole?~ ~-
 92      2,   XVI|              giovane, nel fiore degli anni, n'è uscito con tutti i
 93      2,   XVI|           soffrire, senza riparo, per anni ed anni, sino a che vive?~ ~-
 94      2,   XVI|             senza riparo, per anni ed anni, sino a che vive?~ ~- Sì...
 95      2,   XVI|                disse Roberto che, per anni e anni, avea tenuto fitto
 96      2,   XVI|               Roberto che, per anni e anni, avea tenuto fitto in mente
 97      2,   XVI|         edificio da lui, nel corso di anni, architettato con tanta
 98      2,   XVI|              avea appropriato a  da anni il meglio di ciò che avrebbe
 99      2,   XVI|          nella villa ove Marco, tanti anni prima, avea portato Diana,
100      2,  XVII|         ritratto di Enrica a quindici anni. Non è a dire se il cuore
101      2,  XVII|               egli avea subito sedici anni della più dura prigionia.~ ~-
102      2,  XVII|          ingegnere Amoretti.... molti anni or sono.... prima che fosse
103      2,  XVII|         Enrica, colei che chiamate da anni vostra moglie, ma io ho
104      2, XVIII|          panca con il suo nome: visse anni: poi morì, già che è destino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License