Parte, Cap.

  1      2,     I|     americano si chiamava Gustavo Weill-Myot. Era di grande ingegno,
  2      2,     I|        conoscenti di Enrica e del Weill-Myot ricevettero un cartoncino
  3      2,     I|           di Caprenne e il signor Weill-Myot invitavano, ecc., ecc.,
  4      2,     I|          qui la data) nel palazzo Weill-Myot.~ ~Ci fu un po' di rumore,
  5      2,     I|            si seppe che il signor Weill-Myot avea elargito trentamila
  6      2,    II|      giorno visitato la Banca del Weill-Myot: costui le avea fatto una
  7      2,    II|           cigolìo stridente.~ ~Il Weill-Myot avea guidato la principessa
  8      2,    II|           incalzata, ricorrere al Weill-Myot.~ ~Ella non lo amava: non
  9      2,    II|          de'segretari della Banca Weill-Myot si presentava alla principessa,
 10      2,    II|    diveniva debitrice della Banca Weill-Myot.~ ~ ~ ~
 11      2,    IX|          questa catastrofe era il Weill-Myot. Egli aveva un disegno:
 12      2,    IX|           Lo stesso impiegato del Weill-Myot avea avuto incarico di allettare
 13      2,    IX|      speculazioni. Sulle prime il Weill-Myot facea rimettere alla principessa
 14      2,    IX|           Grandissima potenza, il Weill-Myot cagionava quei disquilibri.
 15      2,    IX|       perchè - instava l'ipocrito Weill-Myot - invece di dar retta a
 16      2,     X|          la troverò!~ ~Pensava al Weill-Myot. Era sicura ch'egli le avrebbe
 17      2,     X|         visita che doveva fare al Weill-Myot, già che credeva necessario
 18      2,     X|       umiliazione: andare da quel Weill-Myot: chiedergli un favore! Da
 19      2,     X|         punto inclinata a far del Weill-Myot un suo amante: sentiva,
 20      2,   XII|        suo disegno di recarsi dal Weill-Myot. Egli le avea detto che
 21      2,   XII|          ebbe detto che il signor Weill-Myot era arrivato.~ ~Salì una
 22      2,   XII|       domande, dargli notizie del Weill-Myot.~ ~Appena ebbe spalancato
 23      2,   XII|         molto valore.~ ~Subito il Weill-Myot, sentendo aprire la porta,
 24      2,   XII|         immensa fortuna.~ ~- Caro Weill-Myot, - disse la principessa,
 25      2,   XII|      trafficatori rapaci, come il Weill-Myot, e si è sfiaccolata, impoverita
 26      2,   XII|      principessa?... - esclamò il Weill-Myot. - Qual affare vi conduce?...~ ~
 27      2,   XII|          piacere! - interruppe il Weill-Myot, - Da un pezzo non mi parlate
 28      2,   XII|        sapeva la sua rovina: e il Weill-Myot la sapeva meglio di lei. -
 29      2,   XII|              soggiunse l'ipocrita Weill-Myot, - speriamo sia tale che
 30      2,   XII|           a meno?... - insistè il Weill-Myot che, col secondare in lei
 31      2,   XII|       garantire una tal somma. Al Weill-Myot, causa della rovina di lei,
 32      2,   XII|          in tal punto, perfino il Weill-Myot, quest'uomo potentissimo,
 33      2,   XII|         principessa! - rispose il Weill-Myot, in tuono che non ammetteva
 34      2,   XII|         idea corse alla mente del Weill-Myot. E subito, egli volle rompere
 35      2,   XII|         ciò che avea domandato al Weill-Myot. Quell'americano poteva
 36      2,   XII|     singolare fierezza.~ ~- Se il Weill-Myot mi manca?... - e si torturava
 37      2,   XII|           sue stanze l'arrivo del Weill-Myot.~ ~Era una giornata piovosa,
 38      2,   XII|        un'ora dopo, si recava dal Weill-Myot. Parlarono un po' insieme.~ ~-
 39      2,   XII|      proposta, che gli svelava il Weill-Myot. Egli s'aspettava che lo
 40      2,   XII|           molte ore la visita del Weill-Myot. Già si faceva tardi, e
 41      2,   XII|          un certo carattere.~ ~Il Weill-Myot contava su questa attesa,
 42      2,   XII|      moneta francese, datagli dal Weill-Myot, e metteva su la tavola,
 43      2,   XII|           nuovo visitatore era il Weill-Myot.~ ~- Buona sera, caro Weill-Myot, -
 44      2,   XII|  Weill-Myot.~ ~- Buona sera, caro Weill-Myot, - gli disse la principessa
 45      2,   XII|            solo intelligibili pel Weill-Myot, che il suo discorso, tutto
 46      2,   XII|          garrula arroganza era il Weill-Myot.~ ~Poche ore prima egli
 47      2,   XII|         illuminò la fisonomia del Weill-Myot.~ ~- Centomila franchi! -
 48      2,   XII|        ogni raccomandazione.~ ~Il Weill-Myot accomiatò il De Carlo, dopo
 49      2,   XII|          storia della povertà del Weill-Myot, e gli rispose col sembiante
 50      2,   XII|           uno schiavo:~ ~- Povero Weill-Myot, so quanti sono i vostri
 51      2,  XIII| subodorasse, conferiva sempre col Weill-Myot; ma il banchiere americano
 52      2,  XIII|        sono solo! - ripigliava il Weill-Myot. - Centomila franchi!...
 53      2,    XV|     incontrò quella sera anche il Weill-Myot.~ ~Il banchiere americano,
 54      2,   XVI|     contro Diana.~ ~Essa, come il Weill-Myot, era il cattivo genio di
 55      2,   XVI|         sempre al peggio; come il Weill-Myot anch'essa aspettava di assistere
 56      2, XVIII|      serviva di primo commesso al Weill-Myot.~ ~- Principessa, - egli
 57      2, XVIII|      istante: darsi finalmente al Weill-Myot, contentar il suo orgoglio,
 58      2, XVIII|         Ella andava a vendersi al Weill-Myot, per un prezzo, che non
 59      2, XVIII|          in cui s'era ridotta. Il Weill-Myot l'avea stretta in buona
 60      2, XVIII|     principessa arrivò alla Banca Weill-Myot e domandò dell'americano.
 61      2, XVIII|           dato subito annunzio al Weill-Myot della visita di lei.~ ~-
 62      2, XVIII|           de' veri artisti. Ma il Weill-Myot era il Weill-Myot.~ ~Si
 63      2, XVIII|           Ma il Weill-Myot era il Weill-Myot.~ ~Si alzarono subito da
 64      2, XVIII|        principessa, - continuò il Weill-Myot, che parlava sempre famillionariamente,
 65      2, XVIII|         cui nessun uomo, salvo il Weill-Myot, dopo il risentimento provato
 66      2, XVIII|           disse la principessa al Weill-Myot, e gli rivolgeva uno sguardo
 67      2, XVIII|       fuoco.~ ~- Oh! - esclamò il Weill-Myot accompagnando la esclamazione
 68      2, XVIII|           Mi dorrebbe molto, caro Weill-Myot, avervi disturbato, - replicò
 69      2, XVIII|          balenava nella mente del Weill-Myot.~ ~- Già che voi... principessa...
 70      2, XVIII|                 Vi ho detto, caro Weill-Myot, che voglio mi trattiate
 71      2, XVIII|    mostrare le sue bellezze.~ ~Il Weill-Myot uscì per dar gli ordini
 72      2, XVIII|          era venuta a tentare sul Weill-Myot: sorrideva; ma, a dir vero,
 73      2, XVIII|        dubitato seriamente che il Weill-Myot potesse resisterle.~ ~Ammetteva
 74      2, XVIII|        istante appresso giunse il Weill-Myot. Egli facea versare alla
 75      2, XVIII|      profumo. In una bottiglia il Weill-Myot avea gettato una sottilissima
 76      2, XVIII|           ne' tre bicchieri.~ ~Il Weill-Myot tolse dal vassoio un bicchiere
 77      2, XVIII|       ella disse tutta gaia. E il Weill-Myot fece un cenno al servitore,
 78      2, XVIII|          sforzava di sorridere il Weill-Myot.~ ~Poi, risalendo col dito,
 79      2, XVIII|        polvere inebriante, che il Weill-Myot vi avea gettato.~ ~- Chi
 80      2, XVIII|          guardava di sottecchi il Weill-Myot. Era per lui, che commetteva
 81      2, XVIII|    bellezza della principessa: il Weill-Myot era, per così dire, rovente
 82      2, XVIII|       ripetiamo, la conquista del Weill-Myot, benchè tentata con tal
 83      2, XVIII|            diceva lo spagnuolo al Weill-Myot e la voce gli tremava, -
 84      2, XVIII|         il suo essere: quella del Weill-Myot, un'ammirazione feroce e
 85      2, XVIII|      apparire ridicolo innanzi al Weill-Myot, alla principessa. Non potea
 86      2, XVIII|         Murcillo fece un cenno al Weill-Myot nell'uscire: voleva dire,
 87      2, XVIII|          stava per esercitare sul Weill-Myot: non preparava una scena
 88      2, XVIII|          gli sembrava inutile. Il Weill-Myot non avrebbe mai potuto resisterle.
 89      2, XVIII|      baccante si sporgea verso il Weill-Myot. I loro sguardi s'incontrarono:
 90      2, XVIII|        palpitante. Si avvicinò al Weill-Myot. Egli era impassibile. Avea
 91      2, XVIII|         principessa! - ribattè il Weill-Myot molto serio.~ ~- E bene; -
 92      2, XVIII|         compenso?... - esclamò il Weill-Myot. - So che le donne come
 93      2, XVIII|          mi domandate, - disse il Weill-Myot, che la teneva ora per una
 94      2, XVIII|          Un milione! - replicò il Weill-Myot. - È ben poco... è vero....
 95      2, XVIII|      accettare.~ ~Le risposte del Weill-Myot avean lasciato la principessa
 96      2, XVIII|       tono altero e sprezzante il Weill-Myot, - fra pochi minuti il Murcillo
 97      2, XVIII|       acconciarsi. A un tratto il Weill-Myot se la vide dinanzi tutta
 98      2, XVIII|           la puntava al petto del Weill-Myot. Questi raccapricciava d'
 99      2, XVIII|         ruppe in singhiozzi.~ ~Il Weill-Myot era già uscito dallo studio.
100      2, XVIII|         fialettina, offertale dal Weill-Myot. Gettatasi nella sua carrozza,
101      2, XVIII|       luce la fialetta datale dal Weill-Myot; scosse il capo; pareva
102      2, XVIII|        creatura.~ ~In tale ora il Weill-Myot, chiamato a  il suo primo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License