Parte, Cap.

 1    Ded       |           varie ragioni, il titolo è stato oggi mutato.~ ~Sono orgoglioso
 2      1,     I|             cinque, sei padroni; era stato cocchiere, cuoco, valletto;
 3      1,     I|             mia moglie in gravissimo stato.... Da un momento all'altro
 4      1,     I|         aveva appena trent'anni: era stato sempre ordinato nella sua
 5      1,    II|           cuore gli dava che sarebbe stato capace di tutto, anche di
 6      1,    II|            quella proposta.~ ~- Se è stato trovato il bottone di uniforme...
 7      1,   III|              saper notizie sul grave stato di lei, si accomiatava dal
 8      1,   III|            Jacopo Scovatto e che sei stato condannato in Ancona a undici
 9      1,    IV|           gorgogliava il mare.~ ~Era stato gettato un ponte da una
10      1,    IV|             di trovar Enrica in tale stato di abbattimento, d'aspetto
11      1,    IV|              incredula ch'egli fosse stato capace di commettere tale
12      1,    IV|             aveano spinto.~ ~Gli era stato tolto il suo grado. Chi
13      1,    IV|              carceri, ma non gli era stato concesso di vederlo.~ ~Roberto
14      1,    IV|          osservare il delitto essere stato commesso in circostanze
15      1,    IV|            Egli è costernato che sia stato ucciso un amico suo, sì
16      1,    IV|          Enrica.~ ~Qualche volta era stato tentato di parlare, allorchè
17      1,    IV|         sarebbe imbarazzata: sarebbe stato facile cogliere in mendacio
18      1,    IV|            signora duchessa è in uno stato di salute molto precario.~ ~
19      1,    IV|         delinquente: e che, se fosse stato saputo tutto il vero, i
20      1,    IV|             a voi come accusato, era stato gravemente percosso nella
21      1,    IV|              gorghi del mare, ov'era stato gettato il conte.~ ~Ella
22      1,    IV|              il giovane marinaio sia stato provocato dal conte di Squirace.
23      1,    IV|             commensale del duca, era stato inviato in Calabria: e in
24      2,     I|               motteggiatore, sarebbe stato capace di tutto.~ ~Suo padre
25      2,     I|        diplomazia: e il principe era stato, per due anni, nella Ambasciata
26      2,     I|           suoi intenti.~ ~E tale era stato il disegno di lei: nella
27      2,     I|              un amante, e che le era stato carissimo: che avea vagheggiato
28      2,     I|             storia, nella ragione di Stato, e che posso inferirne,
29      2,     I|             per ingegno e scienza di Stato chiamò: negazione di Dio!~ ~
30      2,     I|     aggiungerne un altro che sarebbe stato prezioso: l'atto di nascita
31      2,     I|              con arte, che a lei era stato tolto di poter investigare
32      2,     I|  divulgazione dello scandalo sarebbe stato il massimo peccato.~ ~E
33      2,     I|      famiglia rifiorisse nell'antico stato: poi ella stessa, serbando
34      2,     I|             avvenire di lei. In tale stato pieno di angustie l'avea
35      2,   III|       appunto, proseguiva:~ ~- Siete stato ispirato male.... Vi ricordate
36      2,   III|             che erapropizia allo stato di animo, alla disposizione
37      2,   III|           passato tanti anni: e vi è stato visto più volte, seduto
38      2,   III|              lei la vita, non le era stato mai devoto sino all'onestà.
39      2,   III|          contro Roberto, egli le era stato un po' avverso: volea conciliarselo:
40      2,   III|          avvocato accusatore sarebbe stato una nuova e valida forza
41      2,   III|             a un innocente. Ah fossi stato io giovane come te: sarei
42      2,   III|           grasso e bianco, e che era stato in altri tempi bellissimo,
43      2,    IV|              nato a Ischia. Egli era stato marinaro come Roberto: ma
44      2,    IV|        alcuni anni di prigionia, era stato chiamato dal soprintendente
45      2,    IV|          assistendo la moglie il cui stato pareva grave; ma, a un certo
46      2,    IV|           gioiaimprovvisa, nello stato d'animo in cui si trovavano,
47      2,    IV|              suo tesoro, dopo essere stato in tra due d'averlo perduto.~ ~
48      2,    IV|             uno dei più pungenti era stato quello che il Cardella fosse
49      2,     V|         meccanico e incisore: e sono stato condannato col nome di ingegnere
50      2,     V|           compierspesso: sarebbe stato il miglior omaggio alla
51      2,     V|                 Oh, se anch'io fossi stato padre, sento che il mio
52      2,    VI|              sapeva che Domenico era stato licenziato dal servizio
53      2,    VI|       ricavar danaro.... ma.... sono stato sempre onesto, onesto....
54      2,    VI|                 Hai ragione.... sono stato diffidente, e a torto....
55      2,  VIII|             istante. Il coraggio era stato sempre in lui grande quanto
56      2,     X|            terra, demonio?... Qual è stato lo scopo di tutte le tue
57      2,     X|              un urto che non gli era stato dato certo con l'intendimento
58      2,     X|        somigliare ad un bandito, era stato due volte nella giornata
59      2,    XI|             tutti che il numero 39 è stato ammazzato.... Oh, l'inferriata
60      2,   XII|       sperando che almeno vi sarebbe stato qualcuno per rispondere
61      2,   XII|             il suo sangue freddo era stato uno de' segreti della sua
62      2,   XII|             il De Carlo, dopo essere stato un po' perplesso. E, di
63      2,   XII|             Giovanni?... Ah, sarebbe stato delizioso! - e continuava
64      2,   XII|         parco di Mondrone, e che era stato sì giustamente condannato
65      2,   XIV|            Si diceva ch'egli non era stato, almeno in tutto il suo
66      2,    XV|         Povero Gorreso.... non è mai stato uno stinco di santo, ma
67      2,    XV|         nella notte: egli, in quello stato, non potea muoversi: Samuele
68      2,    XV|           fece accigliata.~ ~- Che è stato? che è stato? - domandarono
69      2,    XV|                   Che è stato? che è stato? - domandarono la duchessa
70      2,    XV|              mano al cocchiere, ch'è stato gettato a terra.... e si
71      2,    XV|   Riconosciuto, tradito, non sarebbe stato chiuso di nuovo nel carcere?~ ~
72      2,    XV|              triste congiuntura, era stato tutto soavità. Sembrava
73      2,    XV|              soavità. Sembrava fosse stato preparato dalla provvidenza,
74      2,   XVI|                 un prigioniero che è stato suo compagno, o che mi ha
75      2,   XVI|            desidera di parlarvi... È stato molti anni vicino alla cella
76      2,   XVI|          dell'animo.~ ~- Mio padre è stato qui... pochi momenti...
77      2,   XVI|            come faccio io.... Egli è stato qui soltanto pochi minuti....~ ~-
78      2,   XVI|     abbandonata?~ ~- No; tuo padre è stato chiuso per anni in una prigione.~ ~-
79      2,   XVI|                 Ma egli è morto... è stato ucciso, mentre tentava fuggire
80      2,   XVI|              che  rannicchiato era stato a udire tutti i loro discorsi.
81      2,  XVII|        impazzire il Venosa. Egli era stato veduto una mattina passeggiare
82      2,  XVII| accompagnarla ne' magazzini: gli era stato visto all'occhiello uno
83      2,  XVII|                Credo che Gorreso sia stato, anche senza imporgli l'
84      2,  XVII|         immaginava quanto egli fosse stato severo, spietato anzi, specialmente
85      2,  XVII|       cominciar a esporre a V. E. lo stato penoso in cui mi trovo....
86      2,  XVII|        suprema angoscia.~ ~- V. E. è stato non solo disonorato, ma
87      2,  XVII|            conservo....~ ~- Ma non è stato egli ucciso a colpi di fucile,
88      2,  XVII|               Tutti credono egli sia stato ucciso....~ ~- Fosse pur
89      2,  XVII|            dell'uomo che, per essere stato strumento de' suoi piaceri,
90      2,  XVII|            Ma mi dite il vero?~ ~- È stato da me....~ ~- E che intende
91      2,  XVII|              da Enrica, come gli era stato riferito da Cristina, e
92      2, XVIII|         messi sossopra: vide che era stato frugato tra le sue carte:
93      2, XVIII|     leggerissimo, delicato, che mi è stato spedito dall'America, che
94      2, XVIII|               e tanto singolare, era stato il vero alimento, di cui
95      2, XVIII|            nulla in brevi ore le era stato risparmiato.~ ~- A casa! -
96      2, XVIII|            melanconico:~ ~- Non sono stato avventurato, ma è l'unica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License