Parte, Cap.

 1      1,     I|               ho lasciato a casa mia moglie in gravissimo stato....
 2      1,    II|   dichiararono voler essere marito e moglie. Enrica presentava, come
 3      1,   III|          tornar a casa a rivedere la moglie, e saper notizie sul grave
 4      1,   III|              idea e domandò:~ ~- Mia moglie?...~ ~- Signor marchese,
 5      1,   III|           colpo era doppio: morta la moglie, la figliuola, era pur morta
 6      1,   III|       tributo di onore alla mia cara moglie.~ ~Si alzò, assai soddisfatto,
 7      1,   III|          tratterrà varii anni.~ ~Mia moglie volle questo medico ad ogni
 8      1,    IV|            Io non posso più esser la moglie d'alcuno: sono gravemente
 9      1,    IV|           amore, allorchè tu sii mia moglie in faccia al mondo, tu sai
10      1,    IV|     palesemente a Napoli... come mia moglie... e vi saremo in poche
11      1,    IV|        ristrettezze domestiche: alla moglie troppo spendereccia e ambiziosa,
12      2,     I|           undici anni siamo marito e moglie, perchè siamo stati ben
13      2,     I|               non avea trovato nella moglie alcuna rispondenza a questi
14      2,     I|              aggiunse freddamente la moglie. - Io rimarrò a Napoli:
15      2,     I|           stupido.~ ~Le parole della moglie dettero al principe nel
16      2,     I|  raffinatamente dissoluto. Guardò la moglie, e gli parve più bella,
17      2,     I|          impreveduto e crudele della moglie lo avesse moralmente abbattuto,
18      2,     I|              corruzione morale della moglie, da lui qualche volta appena
19      2,     I|              quando saprò d'esser la moglie di un uomo, il cui nome
20      2,     I|            cattivarono l'animo della moglie. Bellissima, supremamente
21      2,     I|         amava, stimava a bastanza la moglie: or non avea più per lei
22      2,     I|               Dopo lo screzio con la moglie, il principe si era mostrato
23      2,     I|         quale è in ogni uomo, che la moglie facesse ciò che egli pur
24      2,     I|          sodisfar un capriccio della moglie, si esiliava, quasi lieto,
25      2,     I|           non veniva a svelarli alla moglie, che sapea non avrebbe potuto
26      2,     I|       principe era venuto a dar alla moglie l'annunzio della sua vicina
27      2,     I|            il colloquio tra marito e moglie, che procedeva affabile,
28      2,     I|             po' rigido, dicendo alla moglie:~ ~- Se me lo permettete,
29      2,     I|            Che può aver che fare mia moglie con donne di tal genere, -
30      2,    II|           che abbandonava la propria moglie perchè ella potesse dar
31      2,    II|           Così, per leggerezza della moglie, una taccia d'infamia si
32      2,   III|        accanto al cadavere di vostra moglie?... Non mi avete voi...
33      2,   III|          quell'infelice non avea una moglie, una figlia?...~ ~- No,
34      2,    IV|              soprintendente: cioè la moglie di lui, e due bambini.~ ~
35      2,    IV|            grido straziantissimo: la moglie del soprintendente si slanciava
36      2,    IV|               Il soprintendente e la moglie di lui erano al supremo
37      2,    IV|        agghiacciato in ogni vena. La moglie di lui era caduta in deliquio
38      2,    IV|          appartamento, assistendo la moglie il cui stato pareva grave;
39      2,    IV|     regolamenti vi si opponevano. La moglie del soprintendente procurava,
40      2,    IV|        lacrima.~ ~Baciò la mano alla moglie del soprintendente, rammentando
41      2,     V|             era innamorato della mia moglie, donna virtuosissima, e
42      2,     V|        arrestato, condannato.... Mia moglie cadde colpita da sincope,
43      2,    VI|             scrupoloso.... Perchè la moglie fosse più libera alla Corte,
44      2,    VI|             pagare la bellezza della moglie, dicono, e se ne sta per
45      2,  VIII|           scena fra il principe e la moglie. E il principe ora, alzatosi,
46      2,  VIII|         tutti vedano come tu hai una moglie, la quale supera le mille
47      2,  VIII|            parenti milionarie di mia moglie muoiano presto e io abbia
48      2,  VIII|             che vuoi: potrai prender moglie: e io sarò felice... che
49      2,    IX|          ripetere che la morte della moglie lo avea guarito da' suoi
50      2,     X|            provassi che voi siete la moglie di Roberto, che avete fatto
51      2,     X|             segreti?... Voi siete la moglie di due mariti: uno lo tradite,
52      2,  XIII|              voglio riconciliare una moglie col suo marito.... Ma quante
53      2,  XIII|                      Avete una buona moglie, voi!~ ~- Non ho mai riconosciuto
54      2,    XV|           osservava strettamente sua moglie. Gli sembrava che ella fosse
55      2,    XV|          giorni voleva interrogar la moglie, minacciarla, indagare ciò
56      2,    XV|         potente che l'affetto per la moglie.... Egli sposò la principessa....
57      2,    XV|            per tenerlo lontano dalla moglie.... Ora che il Re ne ha
58      2,    XV|              di portar via con  la moglie.... affinchè non ecciti
59      2,    XV|        lettera?~ ~Gli diceva che sua moglie era arrivata all'estremo
60      2,    XV|               tali parole:~ ~"Vostra moglie non ha neppure più gioielli....
61      2,    XV| graziosissima villa. Aveva una bella moglie, due figliuole bellissime.
62      2,    XV|          continuò il principe. - Mia moglie mette di rado questi gioielli....
63      2,    XV|          gioielli nella camera della moglie: li rimise ove li aveva
64      2,   XVI|             vistoso patrimonio della moglie: le prove delle sue sciagurate
65      2,   XVI|            il principe sentì che sua moglie tornava a casa.~ ~Udì il
66      2,   XVI|             egli avrebbe trattato la moglie? In che modo l'avrebbe castigata?
67      2,  XVII|           servito il suo paese, e la moglie più di lui! - replicò un
68      2,  XVII|            arriva agevolmente, ma la moglie gli ha risparmiato molta
69      2,  XVII|          intima fra il principe e la moglie; nessuno immaginava quanto
70      2,  XVII|            egli è anche amico di mia moglie! - ribattè il principe con
71      2,  XVII|        frugare tra i gioielli di sua moglie. Quella donna gli avrebbe
72      2,  XVII|              prima d'infliggere alla moglie il castigo, ch'essa avea
73      2,  XVII|          ricevuto tanto denaro dalla moglie. Era un bel segreto, e bisognava
74      2,  XVII|               Eccellenza, che vostra moglie la principessa Enrica ha
75      2,  XVII|              e voi avete servito mia moglie, e chi sa quanto essa vi
76      2,  XVII|            fu il primo marito di mia moglie?~ ~- Sarei grata a V. E.
77      2,  XVII|            Il primo marito di vostra moglie fu Roberto Jannacone.~ ~-
78      2,  XVII|            il primo marito di vostra moglie.... è vivo~ ~- Roberto Jannacone?~ ~-
79      2,  XVII|             li acquistate.... Vostra moglie lo ha calunniato, per sbarazzarsi
80      2,  XVII|             salvar l'onore di vostra moglie; si è immolato perchè essa
81      2,  XVII|              falli, i delitti di sua moglie: ella dovea aver più forte
82      2,  XVII|           pensate che io odio vostra moglie, e che, da un istante all'
83      2,  XVII|           farsi cuore - pensò. - Mia moglie ha abusato di tutto: creatura
84      2,  XVII|            un assoluto dominio su la moglie....~ ~- Si tratta, dunque,
85      2,  XVII|            Si tratta, dunque, di mia moglie?~ ~- Sì, Eccellenza, di....
86      2,  XVII|        Eccellenza, di.... vostra.... moglie; - e Roberto proferì quel
87      2,  XVII|           principessa.... di mia.... moglie - e insistè anch'egli su
88      2,  XVII|             nome del giovane che mia moglie, secondo voi dite, ha attirato
89      2,  XVII|           allontanando di qui vostra moglie, stabilendovi in uno di
90      2,  XVII|             ambasciatore....~ ~- Mia moglie non vuol partire, e non
91      2,  XVII|           angosciati.... Come vostra moglie, voi appartenete alla perfida
92      2,  XVII|              chiamate da anni vostra moglie, ma io ho diritti su di
93      2,  XVII|          energia.~ ~- Sicchè, se mia moglie venisse qui, - continuava
94      2, XVIII|             il principe non vedea la moglie da oltre una settimana.
95      2, XVIII|              dovea seguire, e con la moglie e con lo Jannacone, sebbene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License