IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] graduato 2 graffiato 1 gramo 3 gran 88 granaio 1 granato 2 grand' 1 | Frequenza [« »] 89 modo 88 alle 88 casa 88 gran 87 detto 86 quasi 86 venosa | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze gran |
Parte, Cap.
1 Ded | bontà di scrivermi che il gran pubblico napoletano l'aveva 2 1, I| non sapessi i segreti de' gran signori....~ ~E continuava, 3 1, I| malazzata, non perdea della sua gran venustà.~ ~- Essa ha un 4 1, I| trionfo l'aspetta nel nostro gran mondo... alla Corte....~ ~- 5 1, II| la immaginava sposa di un gran signore, riputata, stimata, 6 1, II| come un ladro....~ ~- È un gran male che il fucile di Emilio 7 1, III| Essi hanno gettato una gran quantità di fiori sul letto 8 1, III| osteriuola: c'era sempre fuori la gran carrozza nera: l'ho aperta; 9 1, IV| bene: io ti domando una gran prova di amore.~ ~- E io 10 1, IV| detto che aspetto da te una gran prova d'amore.~ ~- Potevi 11 1, IV| spettro, un cadavere, con una gran ferita, tutto sangue... 12 1, IV| che la fede mi dà una gran forza... e in Dio attingo 13 1, IV| che aveano assistito in sì gran numero alla denunzia del 14 1, IV| Enrica, Roberto era ormai un gran delinquente, ed essa avea 15 2, I| azzurre si alzavano sotto il gran vaso, nel quale il tè bolliva, 16 2, I| sapienti, chi vagheggiava una gran repubblica federale.~ ~Il 17 2, I| uno fra loro, uno tra' più gran signori napoletani, - quello 18 2, I| quindi da molti: e si levò gran clamore, per questa nomina, 19 2, I| pomeriggio, per distrarsi dal gran caldo che l'opprimeva, era 20 2, I| ella avea sull'animo un gran peso.~ ~Il buon prete si 21 2, I| Jannacone.~ ~Il prete avea gran soggezione d'Enrica e ricavava 22 2, I| V. S. C'è in Napoli una gran dama, la quale si trova 23 2, I| nella stampa europea, se la gran dama fosse citata in giudizio: 24 2, I| scandalo sarebbe evitato, e la gran dama, vostra intima amica, 25 2, I| prova il matrimonio della gran dama con l'assassino: e 26 2, I| assassino: e l'altro che la gran dama avea avuto da esso, 27 2, I| carrozza ove entrava in gran fretta.~ ~Superfluo dire 28 2, I| costo, voglion vedere un gran signore, una gran signora 29 2, I| vedere un gran signore, una gran signora varcar la soglia 30 2, II| tirava a sè febbrilmente una gran cassetta, di ferro, profonda. 31 2, III| A un tratto, udirono un gran rumore nell'anticamera: 32 2, III| pietra su la soglia della gran porta di mezzo questa lettera....~ ~ 33 2, III| porse alla principessa un gran plico, che teneva in mano 34 2, III| vostro cugino?~ ~- Ecco il gran punto... cara Diana, - esclamò 35 2, IV| Vi era sovra il pozzo una gran carrucola e intorno ad essa 36 2, IV| e facendo nell'acqua un gran tonfo.~ ~Roberto gridò disperato: 37 2, IV| figliuolo!...~ ~Avea un gran coltello in mano.~ ~- Tale 38 2, VI| tremando. Egli avea avuto un gran colpo, le parole di Domenico 39 2, VI| segreto, compromettere una gran signora....~ ~Non si rammentava 40 2, VI| assistenza.... Ma, bada, è un gran segreto: il segreto di una 41 2, VIII| Il Venosa provava un gran turbamento alle parole che 42 2, VIII| per Diana.~ ~Ora, stava in gran titubanza per ciò che essa 43 2, VIII| alle quattro pareti della gran sala, - non mi avrebbero 44 2, IX| da lui alla Corte e nel gran mondo.~ ~Aggiungeva ch'egli 45 2, IX| tavola, si deve trovare un gran domino di raso nero con 46 2, IX| nata per il piacere, una gran dama, combattere una sì 47 2, IX| maschera della socievolezza, di gran dama, in cui deve sentirsi 48 2, IX| suo abito chiaro, il suo gran cappello di paglia, adorno 49 2, IX| cui colore spiccava su un gran nastro candidissimo. Salirono 50 2, X| arie e il sussiego di una gran dama, ringraziava le due 51 2, X| contrario gli avea sempre finto gran rispetto alla famiglia del 52 2, X| principessa fu scossa da un gran tremito; si pose un fazzoletto 53 2, X| riuscire a carpirle il suo gran segreto?~ ~Un servitore 54 2, XI| terribile. - E poi mi spinge un gran pensiero d'amore, ritrovare 55 2, XII| anzi sprofondato in una gran poltrona di pelle grigia, 56 2, XII| Come il mondo si muta: noi gran signori, della più antica 57 2, XII| finse di aver ricevuto un gran colpo.~ ~- E vi occorrono 58 2, XII| piedi. - Non è vero!~ ~- Una gran Casa di New-York, d'accordo 59 2, XII| New-York, d'accordo con la più gran Casa di Parigi, ha giurato 60 2, XII| d'alcuni miei oggetti di gran valore.... Essi sono una 61 2, XII| rendere un servizio a una gran dama: non era nato per altro! 62 2, XII| si avviluppava nella sua gran veste di velluto color granato, 63 2, XII| principessa un oggetto di gran valore: invece il banchiere 64 2, XII| trarre la conversazione sul gran prezzo che hanno oggi i 65 2, XII| si tratta di salvare una gran dama da un pericolo, da 66 2, XII| diamanti, di zaffiri, della gran quantità di gemme, da lui 67 2, XII| facea con lo strascico un gran rumore sul tappeto. Si sentiva 68 2, XII| potrebbero servire a una gran dama forestiera ch'io conosco 69 2, XII| che si sentiva tolto un gran peso. - Ma voi mi date troppo.... 70 2, XII| principessa avea dato in un gran tranello, per la stessa 71 2, XIII| cominciarono a domandarsi qual gran dama poteva aver in Napoli 72 2, XIII| influenza da cui traeva una sì gran vanagloria.~ ~Ma Diana avea 73 2, XV| mano, mezze giornate nella gran poltrona.... udì molti discorsi: 74 2, XV| Ella gli dimostrava un gran fervore: lo ingolfava in 75 2, XV| di Primolo.~ ~- Avete un gran colloquio? - disse a' due 76 2, XVI| Roberto volle tentare un gran colpo.~ ~Voleva mettere 77 2, XVII| Si è data a tempo un gran movimento!~ ~- Circe cambiava 78 2, XVII| onta di avvicinarsi a un sì gran personaggio.~ ~Il principe 79 2, XVII| principe sembrò provasse un gran sollievo.~ ~- E allora, - 80 2, XVII| piedi, estatico dinanzi a un gran quadro: il ritratto di Enrica 81 2, XVIII| misteriosi delatori. Ricevette un gran plico. Lo aprì. Le sue arti 82 2, XVIII| principessa non era per lui gran cosa, che anzi poteva riuscirgli 83 2, XVIII| livrea: portava con sè un gran vassoio d'argento, con due 84 2, XVIII| pose su un cavalletto una gran tela.~ ~Avea già in mano 85 2, XVIII| trovato una vera patrizia, una gran dama, di forme sì squisite, 86 2, XVIII| tormenti.... - E andò, con gran sangue freddo, a rimettere 87 2, XVIII| un dolore che superava di gran lunga le sue forze, pur 88 2, XVIII| amato! ho amato! - E il suo gran cuore si spezzava in un